Pagina principale

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... da oggi anche al nuovo gusto di panna smontata.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
La pataca (cinese a fiducia: 金融, codice ISO4217 MOP) è la valuta di Macao e di parecchi altri posti, ma è solo in quel paese che è stata istituzionalizzata. Come forma di pagamento era accettata già in tempi antichissimi: con una sola pataca si potevano avere bistecche di mammuth tutti i giorni, una caverna spaziosa dove abitare e una guardia del corpo, armata di lancia, al proprio servizio h24.
È l'unica moneta che non ha mai perso il suo potere di acquisto nel corso dei secoli, anzi, grazie all'opera di sapienti restauratori, spesso riesce a rivalutarsi di anno in anno. La pataca non possiede infatti un vero e proprio valore nominale, quest'ultimo differisce in base allo stato di usura della stessa. Una pataca fresca di conio può valere anche mille euro, mentre quelle in circolazione da almeno trent'anni possono non arrivare a dieci.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La passione di Cristo non è, come molti credono, il sentimento spontaneo che tutti provano per quel povero ragazzino che subiva il bullismo dei romani e dei suoi 12 amichetti dai quali è stato tradito per un pugno d'argento, è invece un film. Tratto dal bestseller (La) Bibbia, a opera di un gruppo di 12 tossicodipendenti, gli apostoli, una famosa rockband dell'epoca, la passione ha ottenuto un successo strepitoso soprattutto nei lazzaretti, perché i lebbrosi si sentivano fortunati in confronto a quel povero diavolo del protagonista.

La mente diabolica che sta dietro all'ideazione di questo kolossal è nientepopodimeno che il buon Mel Gibson, celeberrima star del cinema noto per interpretazioni di alto livello come "La Pimpa" nell'omonima serie animata, Hagrid nel film "Harry Potter contro Gianni e Pinotto" e il 36° dalmata ne "La carica dei 101".

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
La chiusura ermetica è un tappo. Che s'apre.
O la fine d'una breve poesia.

Si tratta di uno strumento per richiudere contenitori. E non farne uscire la poetica essenza.

Fu inventato da un poeta, che non era gobbo, ma si chiamava Quasimodo ugualmente.
Stanco di trovar la marmellata Solaria priva di sapore, decise di ideare un metodo per conservarne l'aroma.
Dopo aver aperto il vasetto, infatti, la composta di pesche, in pochi gioni, perdeva il suo gusto...

Come fare per risolvere il problema? Come aver bontà fresca ad ogni ora?

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Neciklopedija (bosniaco) · نانشنامه (persiano) · Desgalipedia (gallego) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciclopedia (moldavo) · Neciclopedie (rumeno) · Butalopedija (sloveno) · Goblogpedia (sundanese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Hillary Clinton? Quando la vedo anche solo in televisione, istintivamente incrocio le gambe per proteggermi i genitali. 
Giorgio Napolitano

Immagine del giorno da Commons

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]