Zero: differenze tra le versioni

Riga 81:
Nel [[1771]], con l'[[enciclica]] ''De Zero et alia catzata'' Papa Pio Pi Greco sostenne la necessità di fondare una nuova matematica e di sputare sulle tombe di [[Giordano Bruno]] e [[Galileo Galilei]].
 
Infine, durante l'[[omelia ]] del [[15 dicembre]] [[2007]], [[Banedetto XVI|Papa BanedettoBenedetto XVI]] avrebbe preso una posizione definitiva sull'argomento sostenendo:
 
{{quote|Un qualsiasi numero diviso zero fa quattro|15 dicembre 2007, Papa Banedetto XVI}}
 
solo per fare un dispetto agli [[ateo|atei]]. A tale annuncio sono susseguitisusseguite dichiarazioni di sdegno e sgomento nella comunità ateo-scientifica italiana, che avrebbe messo sull'indice del libro del [[rogo]] il Papa e tutto il [[Vaticano]].
 
==Paragrafi davvero interessanti copiati da Wikipedia<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Zero#Informatica Vedere per credere]</ref>==