Zambia-Italia 4-0: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Eeeeeeh arriva adesso il quattro a zero ad opera di Andrea Carnevale, un Carnevale per la verità particolamente abbronzato e oserei dire quasi irriconoscibile nella sua casacca arancione...|[[Bruno Pizzul]] rifiutando di accettare la realtà}}
 
{{Cit2|Tsk! Quattro gol dalladallo Zambia! Se ci fossi stato io ne avremmo presi almeno sette...|[[Marcello Lippi]] su Zambia - Italia 4-0}}
[[File:Pizzul.jpg|220px|thumb|Pizzul prima di Zambia - Italia 4-0.]]
'''Zambia - Italia 4-0''' è il risultato di una [[partita]] giocata nel [[1988]] e il punto più basso mai raggiunto dalla [[Nazionale di calcio dell'Italia]]. <br />Se si esclude la sconfitta con la [[Corea]] nel [[1966]].<br />E quella nel [[2002]].<br />Ah, e il 2 a 3 con la [[Slovacchia]] agli [[Mondiali di calcio Sudafrica 2010|ultimi mondiali]].
 
Per la Nazionale dello [[Zambia]], una nazione così insignificante che i suoi stessi abitanti credono di vivere in [[Costa d'Avorio]], fu un risultato storico: com'è consuetudine nelle [[napoli|colonie borboniche]], l'evento venne festeggiato con cinque mesi di spari ad altezza d'uomo che ridussero di oltre ¾ la popolazione zambiana.
Riga 35:
 
'''Primo tempo:'''
[[File:Azione di gioco di Zambia - Italia 4-0.jpg|200px|thumb|Una solida [[marcatura]] a zona era l'unica soluzione per non contrarre il temuto virus della [[negro|negrezza]].]]
*2' Parte forte lo Zambia: botta da fuori di Bwalya, Tacconi respinge di [[scroto]]. L'[[arbitro]] interrompe il gioco per dar modo a Tacconi di ritrovare il testicolo rientrato.
*7' Colombo prova l'azione personale. Musonda gli ruba la palla, le scarpe, il [[Rolex]], cinque carte di credito e la ragazza.
Riga 42:
*29' Ventisette passaggi consecutivi di prima tra i fratelli Bwalya. Preso dallo sconforto Crippa tenta di mangiarsi un cartellone pubblicitario.
*34' Rude contrasto aereo tra lo stopper Chapalabala e Virdis. Cartellino giallo per il primo, [[estrema unzione]] per il secondo.
*38' [[Calcio di punizione]] per lo Zambia. Il tiro dello specialista Ndokojo Kojo è potente e angolato e centra al plesso solare Bruno Pizzul.
*40' '''1 - 0''' Entrata scomposta di Tassotti su se stesso, ne approfitta Kalusha Bwalya che col piattone porta in vantaggio i suoi. Esulta fingendo di sodomizzare il povero Tassotti, ancora a terra dolorante.
*45' Bwalya scarta Galia, Crippa, Tacconi, Ferrara, di nuovo Tacconi, la panchina azzurra e l'intero settore distinti, ma calcia fuori di poco.
Riga 52:
[[File:Eto'o con le rose.jpg|thumb|Kalusha Bwalya, nella pausa tra primo e secondo tempo.]]
*55' '''2 - 0''' Raddoppio dello Zambia con una punizione insidiosissima di Bwalya. Pessimo il posizionamento di Tacconi, in quel momento impegnato a posteggiare le auto nel piazzale dello stadio.
*58' Il [[portiere]] zambiano Molo Paru viene impegnato per la prima volta nella gara: firma un [[autografo]] a un [[raccattapalle]].
*63' '''3 - 0''' Sfortunato [[autogol]] di Pellegrini, che devia nella propria porta un casco di banane piovuto dagli spalti.
*76' Cross dalla destra di Iachini, Rocca è il più lesto di tutti e insacca. Tra le veementi proteste italiane il [[guardalinee]] annulla il gol: Rocca era partito nettamente in [[fuorigioco]].
Riga 63:
[[File:Pizzul.jpg|thumb|220px|Pizzul dopo Zambia - Italia 4-0.]]
*Francesco Rocca fu colpito da quindici colpi apoplettici, guadagnandone notevolmente in fascino e dizione.
*Andrea Carnevale la smise finalmente di fingersi un [[calciatore]] e si dedicò solo alla carriera di [[spacciatore]].
*[[José Mourinho]] si attribuì il merito della vittoria, dicendo in giro che era stato lui a suggerire la formazione a Mandingo.
*Mandingo venne licenziato dalla Mirafiori, fece ricorso e venne estradato dall'Italia a calci in culo.