Yoga: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Al buon vecchio, grasso e [[stronzo]] [[Patanjali]] dobbiamo anche la realizzazione del più antico tra i libri dopo il [[Kama Sutra]]: il famosissimo [[Yoga Sutra]]. Al contrario del [[Kama Sutra]], che insegna ad avere rapporti sessuali con gli altri, lo [[Yoga Sutra]] insegna l'antica arte della [[masturbazione]], l'unica vera arte che qualsiasi sfigato possa praticare. È proprio questo il principio fondamentale dello yoga: '''posso farcela anche da solo!!!'''
===La storia dello yoga===
Lo yoga naque da un cinese stitico.
Lo yoga venne neutralizzato all'alba dei tempi, non appena nacque [[tua nonna in carriola]], la quale proibì lo yoga a tutti i mortali perché aveva una sindrome chiamata "voglia di [[cazzo]]" e lo yoga riservava ogni [[pene]] alla [[mano destra]] di ogni uomo. Quando [[tua nonna in carriola]] morì strozzata dallo [[sperma]] dell'[[uomo gatto]], ci pensò [[Papa Pio X]], noto [[ricchione]] dell'antichità, a proseguire la politica di [[tua nonna in carriola]], poiché affetto dalla sua stessa sindrome. Tra le azioni in tale senso di [[Papa Pio X]] ricordiamo l'annessione dello [[Yoga Sutra]] all'indice dei libri proibiti (insieme a quella del [[Kama Sutra]]) e la pubblicazione del [[Kama Sutra per soli uomini]], libro di cui si è perso ogni sapere, ma che è ancor oggi rinomato come inno alla purezza della [[razza ariana]].
==Concetti di base==
Utente anonimo