XIX secolo: differenze tra le versioni

m
Riga 77:
Solo il settore tessile avanzava a ritmi sostenuti, vista l'alta percentuale di gente che in quel periodo tirava le cuoia.
 
Come se ciò non fosse già abbastanza, il Nord Italia era per giunta dominato dalla sorella [[sfigata]] della [[Svizzera]]: l'[[Austria]]. A differenza degli svizzeri, gli austriaci non erano precisini, non parlavano tre [[Lingua|lingue]], non avevano [[banche]] con i controcazzi, non avevano i buchi nel [[formaggio]]; l'unica loro dote risiedeva negli [[sport]] invernali, difatti gli italiani li riconoscevano come sci-muniti. Il [[Regno di Sicilia]], invece, non venne inglobato nell'[[impero austriaco]] perché si credeva ancora che facesse parte dell'[[Algeria]].
 
{{Anni d.C.}}
3

contributi