XIX secolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 99:
 
===Le Rivoluzioni del '48===
[[File:Barricata delle cinque giornate piena di altra roba schifosa.jpg|350px|right|thumb|Quest'acquerello dell'epocarappresentate cile mostra''Cinque che,Giornate durantedi leMilano'' rivolteci dimostra Milano,come le barricate venivanovenissero costruite con l'ausilio di [[merda|rifiuti vari]].]]
Come sempre, gli italiani {{citnec|innovano e lanciano le mode}} ma, per il loro [[fancazzismo]] innato, non riescono a portare a termine nemmeno un'impresa. A unificare il Paese, nel [[1815]] ci prova Gioacchino Murat, che, però, si dimentica che, quand'era Re di Napoli, [[Masochismo|aveva fatto approvare un codice penale che prevedeva la fucilazione per i rivoluzionari]]<ref>Da cui il proverbio napoletano: "Gioacchino facette a legge, Gioacchino murette 'mpiso".</ref>.
Ma ormai l'idea di inutili rivoluzioni per rendersi indipendenti comincia a circolare.
Riga 144:
{{Cit|L'importante non è vincere, è insultare l'arbitro|[[Pierre de Coubertin|Il barone Pierre de Coubertin]] sul [[calcio]]}}
 
Dichiararsi guerra l'un l'altro rimase l'unico ed incontrastabile tipo di svago per decine d'anni, finché Pierre de Coubertin, [[checca|che ne aveva piene le palle di combattere]], inventò un nuovo modo per umiliare e distruggere psicologicamente le altre nazioni {{SenfonCitnec|senza dover ricorrere alla violenza fisica}}: le [[Olimpiadi]]. Le prime Olimpiadi furono svolte ad [[Olimpia]], in [[Grecia]], nel [[1896]]; le uniche discipline presenti allora erano il [[Lancio della vacca]] e un torneo di [[Counter Strike]], ma il numero di discipline crebbe esponenzialmente nelle edizioni successive, annoverandosi di giochi quali il '''Lancio dell'[[Euro]]''' e '''Scaccia il migrante''', quest'ultimo tornato da poco in voga proprio nel Paese natale.
 
Questo nuovo passatempo ha così tanto successo che, negli anni successivi, vengono creati molti nuovi strani [[sport]] e altrettante società sportive in tutto il mondo. Questo capitolo della [[Storia]] ha segnato tanto fortemente i secoli successivi che possiamo ancora vedere i suoi effetti al giorno d'oggi.
10

contributi