XIX secolo: differenze tra le versioni

Riga 22:
 
Certo. Ad esempio, ha costituito la [[Repubblica di Andorra]], uno stato dimenticato da [[Dio]] tra [[Spagna]] e [[Francia]], non voluto né dagli uni, né dagli altri, con una tale influenza politica che viene usato come monetina da lancio nelle questioni importanti. Se andassimo a chiedere agli andorrani chi fosse Napoleone, probabilmente rischieremmo una coltellata in pieno petto.
 
== Personaggi significativi ==
* [[Alexandre Dumas (padre)]] (1802-1870), scrittore francese, autore della trilogia ''[[I tre moschettieri]]'', de ''[[Il conte di Montecristo (anime)|Il conte di Montecristo]]'' e di formidabili fughe per non pagare il conto in taverna.
* [[Nikola Tesla]] (1856-1943), fisico e inventore [[zingaro]] naturalizzato [[rom]], suoi i primi esperimenti sul [[raggio della morte]], grazie al quale si liberò di alcune teorie obsolete sull'[[elettromagnetismo]] e della [[suocera]].
* [[Sigmund Freud]] (1856-1939), neurologo austriaco, fondatore della [[psicoanalisi]], autore de ''[[NonLibri:Guida all'interpretazione dei sogni a cura del dottor Sigmund Freud|L'interpretazione dei sogni]]'', dell'atteso seguito ''[[La Smorfia]]'' e del terno secco con cui sbancò il banco lotto del [[Napoli|Vomero]].
* [[Elisabetta di Baviera]] (1837–1898), imperatrice d'[[Austria]], meglio nota come la ''Principessa Sissi'' perché era [[Troia|una che non riusciva mai a dire di no]].
 
== Invenzioni, scoperte, innovazioni ==
* [[John Dalton]] ipotizza l'atomo come una particella indivisibile. Lo descrivere comunque alto, elegante e dotato di un certo [[Campo magnetico|fascino magnetico]].
* Primo sistema di illuminazione stradale a [[gas]]. Vengono sepolti alcuni [[cadaveri]] ai lati della carreggiata e si sfruttano i fuochi fatui.
* Gli [[Anestesista rianimatore|anestesisti]] iniziano ad utilizzare il protossido di azoto, comunemente detto gas esilarante. La precedente pratica di addormentare i pazienti raccontandogli una puntata di ''[[Un medico in famiglia]]'' viene messa da parte.
* Nasce la [[ginecologia]] moderna. Il medico britannico Lawson Tait e lo statunitense James Marion Sims, accumunati da alcune denunce per voyeurismo, tramutano il loro hobby in una professione redditizia.
* Progresso nella [[chirurgia]]. Nel secolo precedente sopravviveva solo il 34% dei soldati feriti, in questo la percentuale resta tutto sommato invariata, ma ogni 100 individui operati si ottengono in più un portabandiera e due tamburini.
* Grazie al [[matematico]] norvegese [[Niels Henrik Abel]], autore della formidabile dimostrazione di poter [[Manuali:Risolvere un'equazione|risolvere per radicali l'equazione generale di grado superiore al quarto]], la materia scolastica più odiata nei secoli successivi sarà l'[[Algebra]].
* Si afferma il [[Fantascienza|romanzo scientifico]] con lo scrittore francese [[Jules Verne]]. Nonostante le ridicole trovate, la sua opera ''[[NonLibri:Ventimila seghe sotto i mari|20.000 leghe sotto i mari]]'' è ancora oggi più credibile di una puntata di [[Voyager - Ai confini della conoscenza|Voyager]].
461

contributi