XD: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 15:
L'XD è spesso utilizzato anche in altri modi, come XDD e XDDD o XDDDD o XDDDDD e così via. È, insomma, per ogni D che si aggiunge, ancora più cretina come emoticon. Più D ci sono, comunque, e più è la felicità di chi la usa. Sicuramente chi ne usa più di 10 non è normale, chi ne usa più di 20 è completamente fumato, chi ne usa più 30... Chissà, quello potresti essere proprio tu. E sicuramente non sai ancora chi sono [[Tiziano Ferro]] e [[Fabri Fibra]], per essere tanto felice.
Una leggera modifica che si può fare all' XD che si sta propagando in questi ultimi tempi e l'ancor più idiota "X°D", risata fragorosa che addirittura fa scappare una lacrimuccia (°), ovviamente anche qui vale il discorso della moltiplicazione delle lacrime (X°°D, X°°°D, X°°°°D, X°°°°°D) come quella delle D...possiate solo immaginare quale mostro di felicità venga fuori moltiplicando lacrime e D allo stesso tempo, roba da far accapponare la pelle ad un emo
 
(X°°°DDDD).
 
Utente anonimo