XD: differenze tra le versioni

1 162 byte rimossi ,  12 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Origini e storia ==
[[File:zuccaXD.jpg|right|thumb|''Una zucca felice''. Strano visto l'atmosfera della festa in cui esse sono maggiormente utilizzate|200px]]
L''''XD''' risale di sicuro a prima di ora, a prima di [[Internet]] e a prima addirittura dei [[computer]] e dell'[[uomo]]. Si pensa che già i primi uomini delle caverne si scambiassero questa ilare composizione di lettere prima di pestarsi a sangue per decidere chi fosse il più forte e chi dovesse quindi riprodursi con le [[Puttana|femmine]], ma non si sa perché.
 
Tracce di un probabile '''XD''' sono state trovate nell'antica Roma, dove si suppone che indicasse il numero 490, ma [[a nessuno importa]]. In ogni modo sembra che l'esercito dell'impero più grande della storia del Mediterraneo e del [[mar Tedì]] usasse spesso la formazione a '''XD''' per sbaragliare i nemici che si distraevano insultandoli.
 
Da quel momento a oggi poche tracce si hanno dello sviluppo dell'XD nella storia, se non che è stato spesso causa dello scoppio di molte guerre fra altre emoticon, allo scopo unico di decidere quale fosse quella più idiota che mai la mente umana e/o divina avesse mai partorito.
 
== Usi e costumi ==
L'XD è spesso utilizzato anche in altri modi, come XDD e XDDD o XDDDD o XDDDDD e così via. È, insomma, per ogni D che si aggiunge, ancora più cretina come emoticon. Più D ci sono, comunque, e più è la felicità di chi la usa, e più sono i pugni in faccia che vuole prendere. Sicuramente chi ne usa più di 10 non è normale, chi ne usa più di 20 è completamente fumato, chi ne usa più 30... Chissà, quello potresti essere proprio tu. E sicuramente non sai ancora chi sono [[Tiziano Ferro]] e [[Fabri Fibra]], per essere tanto felice.
Utente anonimo