Wu Ming: differenze tra le versioni

/* zitti
(/* zitti)
Riga 28:
{{quote|OK, però non sorridiamo perché il sorriso è un apostrofo rosa tra l'aorta e l'intenzione.|Wu Ming mischiando citazioni dotte a casaccio.}}
 
 
==Origini==
[[File:Luther Blisset calciatore.jpg|200px|thumb|left|Luther Blissett era un negro! Ecco perché Wu Ming odia [[Nonciclopedia|Naziclopedia]]!]]
 
Nato con un colpo di genio da una [[costola]] di {{s|[[Gabriele D'Annunzio|D'Annunzio]]}} Luther Blissett (un collettivo internazionale di scrittori che proponevano un [[piano quinquennale|Piano Quinquennale]] per sconfiggere definitivamente il problema delle [[doppie punte]]), Wu Ming si fa conoscere al grande [[pubblico]] inviando taglienti perle del proprio pensiero alla rubrica ''Forse non tutti sanno che...'' della [[Settimana enigmistica]], svelando già dai primi passi quali saranno i ''fils rouge'' che uniranno le sue opere: la '''''Lotta contro ogni forma di revisionismo storico operata da nostalgici fascisti astutamente camuffati da gente alla quale non gliene importa un [[cazzo]] della nostalgia fascista''''' e la '''''Battaglia contro la caduta dei capelli nel periodo delle castagne'''''.<br />Il successo è immediato e la Settimana enigmistica aumenta le vendite di cinque copie nel giro di una settimana.<br />Wu Ming decide di venire allo scoperto per rispondere al richiamo del popolo e rende noti i nomi dei [[Jeeg Robot d'Acciaio|componenti]] nel clamore generale. Nel [[Italia|paese]] si apre un profondo dibattito che coinvolge la comunità intellettuale e [[Google]] si intasa per la troppa gente che cerca di capire chi si nasconda veramente sotto quei nomi assolutamente sconosciuti. La realtà, come spesso accade, supera la fantasia: quei coltissimi e puntuali bacchettatori dei rigurgiti fascisti sono veramente {{s|dei fessacchiotti qualunque}} degli sconosciuti scrittori senza libri dietro le spalle.
 
==Il riconoscimento interplanetario==
Utente anonimo