Woody Allen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Ritornato in America provò a trovare il successo dapprima nell'ambito sportivo provando prima con la boxe in combattimenti clandestini, da cui prenderà spunto per uno dei suoi film Provaci ancora Sam, ma avendo rischiato più volte la morte decise che non fu per lui. Poi in seguito ritento' di nuovo con la carriera politica ma questa volta come dittatore di uno stato del centro [[America]], raccontato nel suo film Il dittatore dello stato libero di Bananas. Spodestato dal suo stesso popolo che non lo trovava troppo divertente per essere un vero dittatore, ritorno' negli states, dove intraprese una carriera di ladruncolo, raccontata nel film Prendi i soldi e scappa. Ma non riusci ad avere troppa fortuna facendosi' beccare in continuazione dalla polizia per via dei suoi tic e perché non riusciva a starsi mai zitto. Ma il successo era alle porte. Negli stati uniti arrivarono le puntate del Bagaglino e Woody vista l'enorme somiglianza col grandissimo comico Vianello fu scritturato come suo doppiatore. Da lì a venire la grande fama e la notorietà colpirono [[Lionello]] che divenne un icona della comicità anche negli U.S.A., un dio adorato in terra. Grazie a questo la fama di [[Lionello]] colpi' di striscio anche Allen che godette di un minimo di notorietà per un certo periodo, il tempo necessario per convincere qualche sfigato produttore a prestarli i soldi per i suoi film. Mantenendo fede al titolo del suo primo film Prendi i soldi e scappa, appena avuto i finanziamenti parti' per la Tailandia lasciando tutti a bocca aperta per comprarsi una giovane di 12 anni per sposarsi, l'unica maniera per lui visto che nessuna riusciva a stare con lui per più di una settimana, evidente la rottura di coglioni che provocava, famosa [[Diane Keaton]] che dichiarò che riusciva a parlare anche quando pomiciavano.
 
==Voci correlate==
*[[ebrei]]
 
[[categoria:registi]]