Wojciech Szczęsny: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Carriera ==
Inizia la sua carriera di portiere nella prestigiosa squadra dello [[Arsenal Football Club|Scarsenal]], dove inizialmente non se lo caga quasi nessuno, fin quando Fabianski e Ospina si infortunano contemporaneamente le mani dopo aver giocato per ore intere a [[World of Warcraft]]. Da momento in cui inizia a giocare compie una storica impresa: l'[[ISTAT]] dichiara che Woiwjechz Sczeszni (per gli amici: codice fiscale) è il "calciatore con più soprannomi al mondo". C'è chi lo chiama ''Gino'', chi ''Robo'', chi ''Ma perchè hai rivelato la mia [[password]] del [[Wi-Fi]]?'' e via dicendo.
Fu solo nel [[2015]], quando il giovane Woyjzeck aveva solo [[25]] anni, che, su pressione di [[Regina Elisabetta II d'Inghilterra|sua altezza reale la Regina Elisabetta II]], mossa da compassione verso le attorcigliate lingue di [[Tifoso di calcio|tifosi]], [[Giornalista|giornalisti]] e [[Telecronista|telecronisti]] viene spedito in [[Filobus|Flixbus]] fino a [[Roma]], città della [[Cambogia]] orientale. A [[Roma]] passa 2 anni fantastici, a tal punto da convincersi che la [[Vita|propria vita]] sia completa. Egli si ritira dal [[Calcio (sport)|mondo del calcio]] il 30 febbraio duemilacredici, per poi fare il coltivatore di [[ghiaccio]] in [[Bielorussia]]. Egli si dedica a quest'attività fino al duemilaequalcosa, quando il neoeletto presidente del senato [[Mario Giuliacci]] lo manda in spedizione punitiva in [[Madagascar]], col compito di schiavizzare qualche autoctono e di portare a termine l'[[operazione Barbarossa]], un progetto neofascista ideato 14 anni prima da alcune [[Oca giuliva|oche]] che facevano la [[Urina|pipì]]. Egli, in soli 14 secondi, riesce completare gli incarichi assegnatigli. [[Morte|Muore]] colpito alla testa da un riflettore alla cerimonia di assegnazione del [[Premio Nobel|premio nobel della pace]].
 
{{Calciattori}}
Utente anonimo