Windows 2000: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(31 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nerd}}
 
[[File:Docbrown.jpg‎|thumb|250px|Uno dei creatori di Windows 2000 mentre sta per lanciare una applicazione a caso]]
Line 6 ⟶ 5:
{{Cit2|No..non riesco a credere che l'abbiano fatto davvero|Utente}}
{{Cit2|Control+alt+canc...come sempre non è cambiato nulla|Altro utente}}
{{Cit2|2000! come il numero di bestemmie che ho tirato da quando l'ho comprata, [[ieri]].|Un terzo utente}}
{{Cit2|Io rivoglio il 98...|utente pentito}}
 
'''Windows 2000''' è un sistema operativo creato in fretta e furia dalla [[Microsoft]] per rimediare al gravissimo errore precedente: [[Windows 98]] era congegnato in modo che potesse anche funzionare.
 
== Breve nota introduttiva ==
[[File:Personaggio di Star Trek sclera davanti a schermo blu della morte.gif‎|thumb|250px|Utente tipo che cerca di usare Windows 2000]]
 
In realtà il nome di questa ennesima, e utile (chi sta ridendo?) versione di Windows in origine non doveva chiamarsi in questo modo, ma Windows 666, e doveva essere commercializzata esclusivamente all'[[inferno]], in base ad accordi precedenti con l'amministratore delegato del periodo, tale Pasquale Barra O'Animal . Tuttavia a causa del [[millenium bug]] ci fu un errore nel terminale madre di casa Microsoft, un potentissimo commodore 64 con ben 0,1 kb di ram, e quella versione non venne mai più realizzata, costringendo Lucifero a utilizzare [[linux]], condannando in questo modo un povero pinguino a friggersi fra le fiamme. Alla fine fu commercializzata una versione beta che aveva di default ben 2000 bug, numero che poi diede il nome alla versione stessa.
 
== Caratteristiche Tecniche della versione 2000 ==
In questa versione viene implementata ancora di più la possibilità di ricevere errori gravi e irreparabili di sistema, per ogni azione intrapresa dall'utente. Dall'accensione in poi, qualsiasi programma, qualsiasi movimento del corpo dell'utente, o anche l'ipotesi di lanciare una qualsiasi applicazione, può innescare il meccanismo di difesa del sistema operativo, da tutti conosciuto come l'Arcangelo della morte, o errore grave di sistema. La Microsoft giustificò il tutto affermando che in realtà si trattava di un nuovo e innovativo firewall integrato, il quale per le caratteristiche riportate sopra rendeva praticamente impossibile far passare anche un solo virus. Il fatto che rendesse impossibile usare il pc sul quale era istallatoinstallato, fu ritenuto dai programmatori un effetto collaterale di scarsa rilevanza.
[[File:Bsod-box.jpg‎ |frame|Questa è la classica schermata che comparirà dopo aver lanciato una qualsiasi applicazione]]
 
In questa versione viene implementata ancora di più la possibilità di ricevere errori gravi e irreparabili di sistema, per ogni azione intrapresa dall'utente. Dall'accensione in poi, qualsiasi programma, qualsiasi movimento del corpo dell'utente, o anche l'ipotesi di lanciare una qualsiasi applicazione, può innescare il meccanismo di difesa del sistema operativo, da tutti conosciuto come l'Arcangelo della morte, o errore grave di sistema. La Microsoft giustificò il tutto affermando che in realtà si trattava di un nuovo e innovativo firewall integrato, il quale per le caratteristiche riportate sopra rendeva praticamente impossibile far passare anche un solo virus. Il fatto che rendesse impossibile usare il pc sul quale era istallato, fu ritenuto dai programmatori un effetto collaterale di scarsa rilevanza.
Sempre i programmatori di Windows 2000 dotarono questo sistema operativo di altre importanti funzioni, rivelatosi poi di una utilità ben superiore a quella dei loro stessi ideatori, lasciando questi poveri sfigati basiti e stupiti come dopo aver visto una scimmia a tre teste. Tuttavia, per cause sconosciute, alcuni ritengono sia colpa di una maledizione [[vudu]], tutte le funzioni utili finirono nascoste in millemila sottocartelle, richiamabili solo tramite [[dos]], dopo aver risolto una equazione differenziale complessa a dodici fattori, conosciuta anche come password.
Restarono utilizzabili solo le funzioni sfigate, la cui utilità rasenta lo zero assoluto ( valore prossimo al Q.I. di un [[bimbominkia]]). Vediamole brevemente:
Line 30 ⟶ 29:
== Innovativa tecnica per la risoluzione dei bugs ==
 
[[File:I_lego_&_le_canne.gif‎|thumb|240px|Cosa succede realmente nel vostro pc quando trovate un bug del sistema operativo. Se osservate bene la foto potreste riconoscere Windows 2000 al lavoro nella cartina di sistema.]]
 
Il vero punto di forza di questa versione di windowsWindows, risiede proprio nella innovativa tecnica per la risoluzione dei bugs. Microsoft, dopo una lunga riunione del consiglio tecnico, situato in un imprecisata località fra la Svizzera e l'Australia, riuscì a trovare l'unico modo veramente efficace per risolvere i bugs. Ignorarli. L'ufficio relazioni con il pubblico diede un indirizzo falso per spedire i reclami, e questo permise a Microsoft di sopravvivere e di elaborare altre terribili creazioni, come XP.....
ma questa è un altra storia
{{cronologia|[[Windows ME]]|[[2000]]|[[Windows XP]]}}
 
{{cronologia|[[Windows ME2000<br />[[2000]]|[[2000Windows ME]]|[[Windows XP]]}}
[[Categoria:Informatica]]
 
{{Microsoft}}
{{Portali|Informatica}}
 
[[Categoria:InformaticaMicrosoft]]