William Shakespeare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: '''Guglielmo Scuotispira''' o '''Guglielmo Scuotilancia''', erroneamente battezzato dagli Inglesi (poteva essere altrimenti???) '''William Shakespeare''', era un alcolista della bassa ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
"''Ostello''"
L'avvincente storia ambientata in un [[ostello]] per la [[gioventù]] a Santa Marta, [[Venezia]]. Una ragazza poco costumata, tanto da essere stata battezzata dai veneziani "Dà, dà [[mona]]", si ripassa senza ritegno tutti i giovani turisti.
Questi movimenti notturni e diurni disturbano i sonni di un onesto [[vùcumprà]] che dorme nel tugurio accanto all'ostello: dopo l'ennesimoennesima [[orgioneorgia]], entra e strangola Dàdàmona, infine si unisce ad un gioioso giro di [[bongo]].
 
"''La dodicesima notte''"
Epica cronaca delle avventure di [[Rocco Siffredi]] in un monastero di clarisse.
 
"''La lesbica domata''"
Storia struggente dei tentativi disperati di un innamorato di far cambiare sponda ad una ragazza. Vi riuscirà solo dopo essersi lavato e aver smesso di grattarsi continuamente le parti intime.
 
"''Bastardo III''"
Uno psicodramma incentrato su aforismi di [[Vittorio Sgarbi]].
0

contributi