William Faulkner: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Nato “Falkner” (Falconero) in una famiglia di sudisti [[killer|assassini]] e veterani della [[Guerra di secessione americana|Guerra di secessione]] e di qualsiasi altra guerra combattuta dagli [[Stati Uniti]] fino al 1917, all'età di vent'anni, scartato dall'esercito americano perché bevuto, decise di arruolarsi nell'aviazione canadese. Ma per farlo dovette cambiare nome in “Faulkner” (Faulconero), che non era altro che ''Falkner'' in lingua canadese, non si sa bene quale. Sfortunatamente, quando stava ormai per finire le guide previste, era ormai finita anche la guerra così che Bill dovette smettere col Canadian e tornare a bere Jim Beam in Mississippi, tenendosi però il suo bel nome canadese e fingendosi [[zoppo]] e invalido di guerra per impietosire i suoi concittadini di Oxford, così che non lo facessero lavorare, stessero ad ascoltare le sue storie di guerra finte e ogni tanto gli offrissero da bere. Faulkner fu così bravo nell'inventarsi storie che divenne ben presto uno scrittore, oltre che un alcoolizzato.
 
{{Cit2|Mister Faulkner, lei che parte fa?Dialogo|Signora fuori da teatro alla prima di “Santuario”<ref>San Wild Turkey.</ref>, storia faulkneriana di una donna violentata con una pannocchia|Mister Faulkner, lei che parte fa?|Faulkner|La parte della pannocchia}}
 
{{Cit2|La parte della pannocchia|Faulkner}}
== Le visioni ==
 
0

contributi