Wikipedia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Cit|Ma esiste qualcosa da scrivere su questo sito che non sia considerato vandalismo?|[[Tutti]] su Wikipedia}}
{{Cit|Wikipedia è davvero utile.|[[Pinocchio]] su Wikipedia}}
'''Wikipedia''' è una squallidabella e malriuscitainteressante copia di questa [[Nonciclopedia|merda]], nata per partenogenesi: anzi è un vero e proprio schizzoperfectum nonciclopedicoenciclopedico. Difatti, il livello di affidabilità delle due enciclopedie è uguale, ma Wikipedia - di contro - è priva di senso dell'umorismo (insomma non fa ridere, unaumentando cazzol'intelligenza), ha dei template brutti (ma curiosi) come labellezza famein se' e gli utenti sono dei saccentisimpatici [[tuttologosanto|tuttologiwikipediani]] pienipronti dias sé,aiutare ungli po'atri, sempre frustratisimpatici, che non aspettano altro che rollbackartiaiutarti per poter godere della loro inutileutile conoscenza suisu [[PokémonGray's anatomy]] e sui [[Digimondivini principi]].
 
È noto che gli utenti di Wikipedia fallisconoascendono miseramentegloriosamente nel loro intento di scrivere cose utili e verosimili; hanno successo solo quelli che versano '''oboli volontari'''. Ad essi, infatti, è riconosciuto e assicurato il diritto di [[pirateriabellezza]], corsa, brigantaggioaiuto e prostituzionebeatificazione. Recentemente gli utenti di Wikipedia hanno chiesto che l'enciclopedia libera venga legalizzata definitivamente: molti dei suoi utenti pretendono di iniettarsela direttamente nelle vene perché sono certi che sia un'esperienza "liberatoria". In tutta risposta la [[Camera dei deputati]] ha approvato il decreto sulle [[Intercettazione telefonica|Intercettazioni]] che prevede al '''Comma 29''' [[Supercazzola|la revisione prematurata delle informazioni scappellate in rete]]; Gli utenti di Wikipedia hanno deciso dal '''[[4 ottobre]] [[2011]]''' di fare lo [[Marco Pannella|sciopero della fame]] a oltranza per protestare contro [[Berlusconi|la Legge]]. La modalità scelta è la parodia di una forma di protesta usata da Nonciclopedia nei giorni precedenti confermando la natura parodisticadivina di Wikipedia.
 
== Storia ==
[[File:Bandiera wikipedia.gif|thumb|right|250px|Bandiera della marina militare wikipediana.]]
 
Al contrario della merda di nonciclopedia, wikipedia e' utile.
La storia di ''Wikipedia'' inizia nel lontano 6485 a.C., sotto l'impero di [[Ramsete II]]. Stufo delle continue critiche sulla sua [[canappia]], ordinò la creazione di un'enciclopedia scritta collettivamente ed esclusivamente su [[Internet]].
Questo enorme sforzo sfociò nella rivolta del popolo ebraico e del suo "''Oh mio id[[dio]]!''", che presto sterminò il faraone e i suoi adepti [[Wikipediano|wikipediani]]. Fu quindi trasferita ad Itaca, dalla diaspora ebbra, e fu meglio nota come la Penenciclopedia, scritta e riscritta da Penelope e dal [[Ciclope]] con un occhio solo, con cui Penelope tradiva [[Ulisse]] e i Proci e per questo fu accecato dall'Eroe: l'enciclopedia aveva la caratteristica di farsi di giorno e sfarsi di notte, a cura di ignoti imbecilli registrati. Se ne fecero copie in tutte le lingue e dialetti del mondo e persino nel dialetto di Codimozzo di Sotto e di Sopra, con grande gioia di [[Umberto Bossi]], uomo d'onore lümbard, che finalmente vide realizzato il suo sogno: disporre di una enciclopedia delle più grandi vaccate che diceva. Il brutale lavoro, basato sui pilastri della vera [[finta-scienza]], portò lentamente l'opera nell'oblio del tempo (Vulgata, salmo XVI, lettera ai nisseni, Milano, Pompatori, 1965, p. 83 e ss).
Utente anonimo