Watergate: differenze tra le versioni

Riga 50:
Il 13 luglio, il vice consigliere del Comitato Watergate Donald G. Sanders (in italiano ''" Donato Sabbiatore"'') chiese al vice assistente del presidente, Alexander Butterfield (in italiano ''"Alessandro campodiburro"''), se ci fossero videocamere di sorveglianza.
Campodiburro rispose ammiccando che c'erano, sebbene non venissero usate propriamente per scopi di sorveglianza e che golaprofonda ne sapeva qualcosa.
In ottobre i giudici chiesero a Nixon la consegna di tutta la personal collection di questi videotape, e lui non solo oppose un secco rifiuto, motivandolo concol ragionifatto diche sicurezzaormai si erano integrate e mescolate alle sue videocassette disney nazionale, ma pretese e ottenne l'allontanamento dei magistrati responsabili dell'inchiesta.
[[File:Rose Mary Woods.jpg|thumb|right|250px|Rosa Maria legni, campionessa contorsionismo nella categoria peso segretaria.]]
Dopodiché scappò a Disney World e per mettersi al sicuro disse, innanzi ad una assemblea di giornalisti, topolini e paperi la celebre frase: <<" Non sono un imbroglione">>.
 
== Voci correlate ==
0

contributi