Walter Mazzarri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 68:
Seguendo un copione che si ripete dal [[1995]], nell'[[estate]] del [[2013]] [[Massimo Moratti]], travestito da [[animalista]], avvicina Mazzarri e gli chiede di firmare una petizione contro l'abbandono dei cani in autostrada. Mazzarri accetta, ignaro che quello che sta firmando è il contratto che lo lega all'Inter per due anni.<br />Nella partita d'esordio, vinta 2-0 col [[Genoa]], Mazzarri si fa cacciare per proteste contro il cielo troppo nuvoloso.<br />Dopo un avvio promettente, impreziosito da una vittoria in trasferta per 7-0 contro un [[Sassuolo]] che aveva capito che si giocava a Milano, la sua Inter accusa un calo di forma e si ritrova a metà classifica, situazione che Mazzarri risolve addossando le colpe al massaggiatore. A fine stagione l'Inter si classifica quinta e Mazzarri, comprensibilmente compiaciuto, non manca di sottolineare che la squadra è riuscita a salvarsi con ben trentasei giornate d'anticipo.<br />Nell'estate [[2014]] l'allenatore livornese firma un rinnovo per due anni, nonostante gli emissari del neopresidente interista [[Erick Thohir]] avessero tentato di impediglierglielo spezzandogli una mano. L'inizio di campionato è balbettante: con la consueta professionalità, Mazzarri cerca di tenere il gruppo coeso scaricando le responsabilità sui molti infortuni, sulle [[scie chimiche]], sul [[Mossad]] e su [[Francesco Schettino]].<br />I suoi sforzi sono però inutili, e il [[14 novembre]] viene esonerato per la prima volta in carriera. Nelle stesse ore viene diramata un'allerta [[pioggia]] nella zona di Appiano Gentile.
 
{{CalcioCalciattori}}
 
[[Categoria:Piagnoni]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 785

contributi