WALL•E: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(83 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citazioneCit|EVE?! WALL•E!||Copione completo del [[film]]}}
[[ImmagineFile:Emilio e Miglia.jpg|thumb|260px|EVE e WALL•E in una scena del film.]]
'''''WALL•E''''' è l'ennesimo cine-polpettone della [[Disney]] edificante e pieno di buoni sentimenti. È il primo [[film]] d'animazione muto dai tempi di ''[[Topolino|Steamboat Willie]]'', prodotto dalla [[Pixar]] che, in piena [[Crisi dei bond subprime|crisi economica]], è stata costretta a contenere il budget eliminando i dialoghi, le scene d'azione, gli effetti speciali e la trama.
 
Il film è ambientato a [[Napoli]] durante l'[[emergenza rifiuti]] del [[2008]], il protagonista è appunto WALL•E, diminutivo di [[uallera|'''walle'''ra]], un robot spazzino povero e solo ma dotato di un enorme buon cuore e infinita dolcezza. Ammmaccato, impolverato, iperespressivo, WALL•E commuove il pubblico imprimendosi nella mente e nei cuori degli spettatori. A questo proposito il produttore del film, [[qualcuno|Andrew Stanton]], ha dichiarato: ''"Non avremmo potuto renderlo più stucchevolmente patetico se non dandogli occhioni all'ingiù e facendolo esprimere con ridicoli suoni meccanici.<br> E, per gioveGiove, è proprio quello che abbiamo fatto!"''.
 
== Trama ==
In un [[2008|futuro imprecisato]], il [[Silvio Berlusconi|Presidente del Consiglio]], non riuscendo a risolvere il problema dei rifiuti in [[Campania]], evacua la popolazione partenopea su una nave spaziale (prodotta dallecon onnipotentii aziendefondi ottenuti per i [[Berlusconi|Bdecoder]]& del [[Mediaset|Mdigitale terrestre]]).
 
Sulla [[Terra]] rimane solo il robottino WALL•E, incaricato di ripulire il pianeta e sotterrare la monnezza in una discarica abusiva presso [[napoli|Chiaiano]]. La sua solitudine viene rotta dall'arrivo di EVE, un [[robot]] a forma di [[supposta]] mandato sulla terra per esigenze di [[sceneggiatura]].
 
[[Immagine:Emilio e Miglia.jpg|thumb|260px|EVE e WALL•E in una scena del film]]
'''''WALL•E''''' è l'ennesimo cine-polpettone della [[Disney]] edificante e pieno di buoni sentimenti che schifa i [[bambini]] e risulta inguardabile anche per gli adulti, ottimo per un'allegra serata al [[cesso]] con tutta la famiglia.
 
È il primo [[film]] d'animazione muto dai tempi di ''[[Topolino|Steamboat Willie]]'', prodotto dalla Pixar che, in piena [[Crisi dei bond subprime|crisi economica]], è stata costretta a contenere il budget eliminando i dialoghi, le scene d'azione, gli effetti speciali e la trama.
 
Il protagonista è appunto WALL•E, un robot spazzino povero e solo ma dotato di un enorme buon cuore e infinita dolcezza. Ammmaccato, impolverato, iperespressivo, WALL•E commuove il pubblico imprimendosi nella mente e nei cuori degli spettatori. A questo proposito il produttore del film, [[qualcuno|Andrew Stanton]], ha dichiarato: "Non avremmo potuto renderlo più stucchevolmente patetico se non dandogli occhioni all'ingiù e facendolo esprimere con ridicoli suoni meccanici.<br> E, per giove, è proprio quello che abbiamo fatto!".
 
==Trama==
In un [[2008|futuro imprecisato]], il [[Silvio Berlusconi|Presidente del Consiglio]], non riuscendo a risolvere il problema dei rifiuti in [[Campania]], evacua la popolazione partenopea su una nave spaziale (prodotta dalle onnipotenti aziende [[Berlusconi|B]]&[[Mediaset|M]]).
 
Sulla [[Terra]] rimane solo il robottino WALL•E, incaricato di ripulire il pianeta e sotterrare la monnezza in una discarica abusiva presso [[napoli|Chiaiano]]. La sua solitudine viene rotta dall'arrivo di EVE, un robot a forma di supposta mandato sulla terra per esigenze di sceneggiatura.
 
Quando EVE riparte per lo spazio, WALL•E decide di seguirla... ma mica possiamo raccontarvi tutto! Per sapere come va a finire scaricatevelo da [[Emule]], pulciari!
 
== Personaggi ==
[[ImmagineFile:Wall-E in Io, robot.jpg|thumb|250px300px|WALL•E e [[Will Smith|WILL•Y]] sul set del film ''I[[Io, Robot (film)|Io, WALL•E]]''.]]
[[Immagine:Bender-morto-di-fame.jpg|thumb|Uno dei tanti robot presenti nel film]]
*'''WALL•E''': è il protagonista del film, un incrocio tra un camion della nettezza urbana e [[guerre stellari|R2D2]] (C1-P8) di [[Guerre Stellari]] (anche se va detto che R2D2 aveva un vocabolario molto più esteso. E anche il camion). Si sospetta che si tratti in realtà di un'[[arma di distruzione di massa]] progettata dagli scenziati[[scienziati giapponesi]]. È in grado di liberare il suo enorme potenziale distruttivo gurdandotiguardandoti intensamente fino a paralizzarti per poi gridare EVE! e farti esplodere.
*'''EVE''': evoluzione futura di un [[IPod (lettore MP3)|IPod]], EVE è un robot giunto sulla Terra con una precisa missione: [[Terminator|uccidere Sarah Connor]]. Ha inoltre e il compito di trovare forme di vita [[piante|vegetali]] sulla terra. È convinta che il modo migliore per farlo sia disintegrare qualsiasi cosa si muova.
*'''AUTO''': è il pilota automatico dell'astronave ede il cattivo più loffio della storia dei cartoons. Nel tempo libero interpreta il[[HAL papocchio9000]] di nonciclopedia[[2001: odissea nello spazio]] e cerca disperatamente l'[[sauronunico anello|anello del potere]], per riavere il suo corpo.
*'''Robot impazzito che picchia come un dannato''': compare solo per cinque secondi, ma risolve la situazione massacrando di botte 200 [[polizia|poliziotti]] robot... è lui il vero eroe!
*'''Robot ombrellone che si apre e si chiude''': compare continuamente, quando meno te l'aspetti (le prime volte, finché dura l'effetto sorpresa), aprendosi e chiudendosi come un deficiente, facendo sbellicare il pubblico under 2.
*'''Scarafaggio invincibile''': è il miglior amico di Wall-E, nonostante egli tenti in ogni modo di ammazzarlo dall'inizio del film. Quando non è impegnato a farsi spiaccicare si pettina i capelli in un ridicolo caschetto e canticchia ''[[Beatles|Let it be]]''...
*'''M•O''': il robot spazzino della flotta [[Mediolanum]].
*'''BURN•E''': Il secondo spazzino della [[Mediolanum]]. Nato da un [[cassonetto]], Burn-E è incaricato di sostituire le luci fulminate sulla Axiom, ma è perennemente perseguitato dalla [[sfiga|jella cronica]]: difatti, ogni volta che aggiusta una [[lampadina]] essa si rifulminerà o distruggerà nuovamente.
*'''Mary, Jhon e il capitano''': gli unici protagonisti [[essere umano|umani]] che hanno un'apparente importanza all'interno della trama. Sembrano, come tutti all'interno della Axiom, figli di [[Bud Spencer]] e [[Giuliano Ferrara]]. La loro storia consiste principalmente nel cazzeggiare per 2,5 ore per poi incontrarsi.
 
== Tematiche ==
[[File:250px-Walleeve1.jpg |170px|thumb|right|[[Pene|Un normale cavo USB]]...]]
Il film affronta tematiche complesse e attuali, come l'inquinamento ambientale, lo strapotere delle aziende e dei media, il rapporto tra uomo e tecnologia, e via dicendo. Il tutto espresso attraverso le profonde riflessioni di un robot afasico.
[[File:250px-Walleeve2.jpg|170px|thumb|right|[[Penetrazione|Firewall disattivato]].]]
[[File:Wall-E e Eve.jpg|170px|thumb|right|[[Orgasmo|Evvai!!!]]]]
Il film affronta tematiche complesse e attuali, come l'[[inquinamento]] ambientale, lo strapotere delle aziende e dei media, il rapporto tra uomo e tecnologia, e via dicendo. Il tutto espresso attraverso le profonde riflessioni di un robot afasico.
 
Curiosamente, nel film sono moltissimi i riferimenti all'attualità e alla società [[italia]]na: si può affermare senza ombra di dubbio, infatti, che WALL•E sia [[napoli|napoletano]]. Infatti:
*vive in mezzo alla mondezzamonnezza
*è sporco come un sacchetto dei rifiuti
*fa un lavoro di [[merda]]
*ama la musica melodica strappalacrime
*non sa parlare in modo comprensibile
*il suo migliore amico è uno scarrafone
*andrebbe fino in capo al mondo per inseguire una [[figa]] (in questo caso una [[Vagina|porta USB]])
*si porta sempre dietro uno zainetto pieno di roba inutile
Per contro, è pressoché certo che EVE sia [[lombardia|lombarda]]. Le prove:
*ride come una cretina per qualsiasi cosa
*è tecnologicamente avanzata
*è maniaca del lavoro
*sembra non conoscere il [[fuoco]]
*non capisce ciò che dice WALL•E
*spara a tutto ciò che si muove
*gli dà fastidio [[tutto|qualsiasi cosa]]
*è sessualmente frigida
*è in grado di farti arrivare al soffitto con un [[due di picche]]
*balla da [[merda|schifo]]
*è apparentemente sprovvista di [[tette]]
*è bianca cadaverica
 
Il film trasmette anche un importante messaggio [[ecologista]], contro gli sprechi prodotti dalla attuale società dei consumi e dal [[capitalismo]] che producono livelli intollerabili di [[inquinamento]] e di [[rifiuti]], costringendo la gente, -tramite campagne mediatiche multi livello-livello, a comprare comprare oggetti frivoli e inutili.<br> Il merchandise di ''WALL•E'', compreso "WALL•E fermacarte", "WALL•E happy meal", "WALL•E custodia per cellulari", "WALL•E tappetino per mouse", "WALL•E pelapatate", "WALL•E sella per cammello", "WALL•E budello di tù mà" e altri fantastici 24.750 gadgets sono disponibili nei migliori negozi di giocattoli.
 
== Influenze ede ispirazioni ==
[[File:Curiosity wall-e.jpeg|right|thumb|250px|L'atteso seguito-[[Reality how]] costato miliardi di dollari alla [[NASA]].]]
[[Immagine:Wall-E.jpg|thumb|250px|WALL•E sul set del film ''I, WALL•E'']]
Nel film sono presenti [[plagio|riferimenti]] a molti famosi film di [[fantascienza]]. Ad esempio, è impossibili non notare le somiglianze tra WALL•E e Optimus Prime dei [[Transformers]]: entrambi si trasformano infatti in un cubo con le ruote. EVE, invece, è ovviamente ispirata all'EVA 02 di [[Evangelion]]: proprio come Asuka, infatti, è un'isterica affetta da tendenze omicide, e incapace di fare un [[cazzo]].
 
AUTO, il pilota automatico della nave, è invece un vero e proprio plagio dal film ''Navigator''.
 
E che dire della vaga somiglianza di WALL•E con Numero 5 del film ''[[Corto circuito]]''?
 
Da segnalare la sequenza in cui il capitano della nave spaziale Axiom si alza in piedi ad affrontare AUTO, sulle note di ''Also sprach Zarathustra'' di [[Richard Strauss]], che ricorda il capolavoro fantascientifico di [[Stanley Rubik|Stanley Kubrik]], ''[[Full Metal Jacket]]''.
 
== Curiosità ==
 
*Il più grande sogno di WALL•E è tenere EVE per mano. Il che dimostra quanto sia latente l'[[educazione sessuale]] dei robot
*Il fatto che EVE sia un robot di tipo [[donna|femminile]] non viene mai esplicitato in nessun momento del film. Traete voi le vostre conclusioni
*All' interno della nave che Eve fa esplodere all' inizio del film erano presenti più di 1298 specie di piante, fra cui 112 rare
*I Daft Punk hanno scritto il copione del film, proprio come fecero con Interstella 5555
*Wall-E è il cubo trasformete
*Wall•E, grazie agli intensi dialoghi, ha vinto il premio "Me lo scarico con [[Emule]] e me ne fotto se è in giapponese"
[[Categoria:Film]]
 
== Voci correlate ==
*[[Robot]]
*[[Cubo]]
*[[Ecologista]]
*[[Al Gore|AL•GORE]]
*[[Emiglio il meglio]]
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Fantascienza]]
[[Categoria:FilmRobot]]
[[Categoria:Film statunitensi]]
[[Categoria:Disney]]
 
[[en:WallWALL-E]]
[[es:WALL·E]]
[[pt:WALL·E]]
[[zh-tw:Wall E]]