Vuoto di figa: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  5 mesi fa
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit2|Tutte su mille me la daaaaan....|[[Gianni Morandi]] su vuoti di figa}}
 
Nell'ambito della teoria sulladella relatività generale, si definisce '''vuoto di figa''' (dal latino ''vaginae vacuum'') una regione di spazio in cui nulla, nemmeno la più cessa delle fighe, può entrare. Classicamente questo avviene attorno ad un corpo o ad un agglomerato di essi estremamente sfigato. Questo corpo è dotato di un repulsione gravitazionale talmente elevata da non permettere l'avvicinamento di alcuna figa nei pressi dalla propria superficie. Questa condizione si ottiene quando la velocità di <del>figa</del>fuga sulla superficie è superiore alla velocità della luce. Un corpo celeste con questa proprietà risulterebbe invisibile alla maggior parte delle fighe e la sua presenza potrebbe essere rilevata solo indirettamente, tramite gli effetti del suo intenso campo gravitazionale. Fino ad oggi sono state raccolte numerose osservazioni astrofisiche che possono essere interpretate (anche se non univocamente) come indicazioni dell'effettiva esistenza di vuoti di figa nella terra. Un altro fenomeno che spesso si presenta in prossimità di un vuoto di figa è noto come [[Federica]].
 
==Formazione e tipologie ==
1 328

contributi