Vittorio Alfieri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
 
'''Vittorio Amedeo Alfieri''', '''Victor [[Amadeus]] Bishops''' per gli amici ([[Asti]], presso Tasti, citofonare ore pasti, [[16 gennaio]] [[1749]] – [[Cinzano]], [[8 ottobre]] [[1803]]) è stato un drammaturgo, ma anche un commediurgo, [[medico|chirurgo]] e un demiurgo amico di [[Licurgo]].
 
Nato nella città di Asti, nel pieno dei suoi fasti, nell’estate del [[1749]] (giorno [[15 dicembre]]) Vittorio Alfieri – il maggiore poeta tragico [[italiano]], il [[Marco Masini]] del settecento – presenta se stesso nel libro autobiografico ''“Autobiografia”'' con queste parole:
 
{{quote|Salve. Sono io.|}}
0

contributi