Visigoti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(39 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ragazzi gothic.jpg|thumb|right|200px|Tipici soldati visigoti.]]
{{Cit|I visigoti non mi torcerebbero nemmeno un capello. Il problema è trovarlo.|[[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] su Visigoti}}
 
{{Cit|I Visigoti? Me la cavo meglio io con la falegnameria!|[[Qualcuno|La mamma di un mio amico]] su Visigoti}}
I '''Visigoti''' furono un popolo di origine [[Germania|germanica]] che contribuì alla caduta dell'[[Impero romano]]. Nonostante si siano Originatisi dalla Tribù dei [[Goti]], e quindi erano soliti truccarsi pesantemente e vestirsi di nero, dopo essere diventati cristiani aggiunsero fronzoli come croci o altro al loro abbigliamento già terrificante di per sé.
{{Cit|...Non meritate nemmeno un mio calcio su per il culo!|[[Chuck Norris|Chuck Norris]]}}
{{Cit|E m'hanno rotto le scatole a me 'sti visigoti!|[[Roberto Benigni|Roberto Benigni]] su Visigoti}}
 
==Breve Storia==
[[File:Miniature di soldati Visigoti.jpg|400px|right|thumb|L'esercito visigoto pronto alla battaglia]]
I Visigoti erano un popolo che viveva al freddo e al gelo e che, quotidianamente, faceva battaglie campali con i vicini [[Ostrogoti]].
La regione però era inospitale quindi, un bel giorno, se ne andarono e decisero di stabilirsi sulla sponda destra del [[Danubio]]. Ma proprio in quel momento gli [[unni]] ebbero la splendida idea di spostarsi verso l'Europa e pestare brutalmente le popolazione germaniche locali; i Visigoti erano fra queste e decisero di fuggire nell'Impero Romano che offrì loro vitto, alloggio, lavori prestigiosi nell'esercito e anche dei poderi; in cambio sconfissero gli Unni.
Ma, un bel giorno, decisero di saccheggiare Roma e dopo il famoso [[Sacco di Roma]] che fece crollare l'Impero Romano<ref> Notare la Tipica gratitudine Germanica</ref> e abbandonarono l'Italia, salvo poi fondare il ''Regno di Gallia''<ref>Non si conosce il perché di questa denominazione, ma è stato ipotizzato un uso bellico di galli kamikaze</ref>, che comprendeva la Provenza<ref>Ma siccome la Provenza è francese, [[a nessuno importa]]</ref> e l'Aquitania; inoltre possedevano anche l'Italia. Provarono anche ad arrivare nel Nord Africa ma quando seppero che il mare era fatto d'acqua e che non vi si poteva camminare sopra, lasciarono perdere.
 
All'inizio del VI secolo i Visigoti persero una scommessa e furono sbattuti via dalla Gallia e decisero di emigrare nella Penisola Iberica. In seguito furono sottomessi da Giustiniano I che li convertì in massa al cristianesimo.
I '''Visigoti''' sono una popolazione risalente al 66612 d.C., proveniente dalle vaste steppe con clima [[freddo]] tropicale equatoriale subpolare della [[Svervegia]] orientale. Popolo prevalentemente pacifico e simpatico, non furono mai guerrafondai. Infatti in molti libri di storia sono definiti Nominativi. Ma questa è un'altra storia.
[[Immagine:Alessio.jpg|right|thumb|250px|Il re dei visigoti.]]
 
Infine, all'inizio del VII secolo si diedero da fare giocando alla ''[[Caccia all'ebreo]]''. Il loro impero cadde in un periodo compreso tra il 1711 e il 1713 ad opera dei Mori, che sconfissero li, in quanto erano biondi.
==Conquiste==
 
==Cronologia==
Sono sempre rimasti nei loro confini e solo un membro del loro popolo si allontanò per tentare di capire in che emisfero si trovasse l’equatore. Questo uomo è poi passato alla storia con il nome di Za Corap il Bello, discendente dal famoso Lapp Erap, giocatore di Ages Spagnola che all’epoca sua era su tutti i giornali per gli scandali della moglie (modella per Dolce&Maiala) Tench Nabel Latsit.
==Usi==
 
*395 : Alarico I salve al trono dopo una vittoria schiacciante alle urne.
I Visigoti erano soliti sbombeggiarsi con il gioco del TiroAlFratello(chiamato anche TAF), consistente nello scagliare utensili vari contro un consanguineo. Vivevano di caccia e di pesca ma sfortunatamente non ottennero mai successo in queste due discipline: erano soliti cacciare gli animali e fare un buco nell’acqua quando tentavano di pescare.<br>
*401 : I Visigoti si dilettano ad invadere la Penisola Italica.
Non hanno mai coltivato niente se non quando la pornodiva dell’epoca, Ran Ihccub III, cominciò a coltivare piantagioni di bambu’ che avrebbe poi usato come falli. Ma dato che i Visigoti non sono mai stati buoni contadini, non crebbe nemmeno un cazzo.
*402-403 : I Visigoti fanno la figura dei coglioni, perdendo millemila volte.
[[Immagine:Alfred_futterkiste.jpg|right|thumb|250px|Il re senza trucco.]]
*410 : I Visigoti passano il week-end a saccheggiare Roma; Alarico I muore di {{citnec|morte naturale}}, gli sussegue il fratello di cui a nessuno importa.
*412 : Sotto la guida del nuovo re i Visigoti fanno una scampagnata fino in Gallia.
*415 : Col nuovo re, Walia, i Visigoti ottengono da Roma delle terre in Aquitania e lo statuto di federati dopo una vittoria a RisiKo.
*416 : I Visigoti fanno a botte con i Vandali in Spagna.
*418 : I Visigoti ottengono da Roma altre terre in Aquitania e vengono confermati federati; si alza la polemica e l'Imperatore viene accusato di Corruzione.
*451 : Attila, re degli Unni, invade la Gallia, per diletto ma viene fermato da una coalizione di Francoromanigoti.
*456 : Gli Svevi fanno una brutta fine; I Visigoti si espandono fottendosi le loro terre.
*457 : Avito viene eletto imperatore con il [[Minaccia|sostegno]] dei Visigoti di Teodorico II.
*475 : I Visigoti controllano ora il Sud-Ovest della Gallia e buona parte della Penisola Iberica, tranne il regno svevo della Galizia. Per ora sono tutti felici e contenti.
*476 : [[Odoacre]] depone l'ultimo imperatore romano d'Occidente, mentre un certo Eurico non fa un cazzo, ma si giustifica dicendo che ''stava consolidando i domini spagnoli''.[[File:Villaggio Barbaro in Imperium Civitas II.jpg|right|thumb|300px|Villaggio Visigoto del settordici a.c.]]
*477 : I Visigoti tentano l'invasione dell'Italia, ma sono sconfitti da Odoacre. Mai mettersi contro Odoacre. Mai.
*506 : I Visigoti presi da una crisi di coscienza si convertono in massa al cristianesimo.
*508 : [[A nessuno importa|L'intervento di Teodorico il Grande re degli Ostrogoti nel sud della Gallia, respinge Franchi e Burgundi a nord, mantenendo al regno dei Goti la Provenza e la Settimania. Egli assume la reggenza del regno visigoto in nome del giovane nipote Amalarico.]]
*525 : Teodorico il Grande imprigiona il Papa dopo che questi non riesce a mediare tra i Visigoti e Bisanzio. Si sa, i Goti non hanno pazienza.
*531 : Teudi sposta la capitale da Narbona a Barcino per scopi ignoti.
*541 : I Franchi tentano di sfondare nel Nord della Spagna ma vengono respinti a Saragozza. I Goti mandano a fare in culo i francesi e se la ridono.
*612 : Il re Sisebuto, il 1º luglio inasprisce le sanzioni contro gli Ebrei, applicando la lex Romana di Alarico II, mai applicata prima. Nuovo passatempo, ''caccia all'ebreo''.
*613-614: Storia inutile.
*694 : Grande persecuzione contro gli Ebrei del Sud della penisola, ritenuti complici dei musulmani dell'Africa del Nord (che avevano iniziato le incursioni nella Betica); in realtà è tutta una scusa per svagarsi.
*709 o 710: Deposizione del re Witiza da parte di [[Chi?|Rodrigo]] con susseguente guerra civile.
*711 : Invasione islamica e fine del regno dei Visigoti dopo la Battaglia del Guadalete.
*725 : I musulmani, in prevalenza berberi (volgarmente chiamati nelle cronache cristiane Mori), completano l’occupazione della Settimania. I Visigoti diventano buoni solo per riempire libri di storia.
*2000-2011: Gli studenti si disperano perché devono studiare la storia di un popolo idiota semisconosciuto.
 
==InvenzioniVoci correlate==
*[[Sacco di Roma]]
*[[Ostrogoti]]
*[[Goti]]
*[[Invasioni barbariche]]
 
==UsiNote==
Intanto però erano ottimi falegnami e creatori di utensili dediti alla falegnameria; le seghe come le facevano loro non le faceva nessuno.<br>
<references/>
Oltre alle seghe crearono tantissimi altri oggetti che ancora oggi sono nel nostro panorama di cose indispensabili per vivere, dalle formine per fare i cubetti di ghiaccio agli anelli rossi o blu che si trovano sui rubinetti.
[[categoria:popoli]]
 
[[pt:Visigodos]]
==Cenni Storici==
 
Il loro 23esimo e ultimo re, O’ccor Iderfis conobbe alla giovane eta’ di 67 anni il grandissimo supereroe dell’epoca Silvio Berlusconi. Subito fecero amicizia e cominciarono insieme a lavorare utensili per la falegnameria. Ma all’eta’ di 00,45cm re Iderfis si stancò di quel suo amico così perfetto e lo fece uccidere facendogli passare un fallo per ambedue le aperture, quella a nord e quella a sud.<br>
Re Iderfis è passato alla storia come il più’ grande Masturbatore Omogeneizzato vivente.
La popolazione dei Visigoti finì tragicamente con l’avvento di [[Darth Fener]] e [[Lupo Lucio]], i quali distrussero il pianeta e poi scapparono cavalcando un cavallo che a sua volta cavalcava Cicciolina.<br>
Tutt’oggi pero’ restano ancora su questa terra tracce del passaggio dei Visigoti.<br>
Almeno io faccio ancora le seghe, voi non so.<br>
 
[[categoria:popoli]]