Violino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di SignorTonno
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di SignorTonno)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 7:
 
== Origini primordiali ==
 
[[File:Scimmia con violino.jpg|left|thumb|240px|Raro esemplare di '''Homo violinistus''' intento all'accendimento di un falò per la preparazione del ''mammut in casseruola'']]
Nonostante il suo ufficiale inventore fosse Mister Antony Stratovarius, molti storici (i quali raccontano molte storie) sono concordi (UNA VOLTA TANTO!) nell'asserire che il violino avesse origini ben più primigenie della mente perversa e nodosa del Sor Antonio.
Si pensa infatti che i primi violini fossero già utilizzati dagli uomini primitivi. Con la scoperta del fuoco, infatti, gli scimmioni sentivano l'esigenza istintiva di riprodurre tale elemento naturale. Nacque così il violino. L'archetto (inizialmente fatto di '''capelli di suocera''' e solo dopo di crini di cavallo), strofinato sagacemente sullo strumento produceva scintille che, cadendo su una serie di blocchetti di legno, andava a produrre la stupefacente fiammata.
Line 15 ⟶ 17:
 
== Storia breve (direi brevissima) dello strumento ==
Il violino nacque nel periodo seguente alla scoperta dell'[[America]] ma precedente alla caduta della [[Torre di Babele|Torre di Babilonia]]. Inizialmente, fu inventato dai giapponesi come strumento di tortura: il poveretto deve avvolgere le proprie dita in un modo che solo i poteri forti sanno attorno ad un oggetto di legno e appoggiarlo su un altro corpo, un cassone di legno che provoca danni alla postura al solo contatto per poi sfregarlo producendo orrendi suoni che contribuiscono alla tortura. Questo strumento è stato famosissimo nel periodo tra il [[Medio Evo|Dito Medio]] e il [[Novecento|Secolo dei Nazisti e delle bombe atomiche]]. Vi sono voci non confermato che [[Benito Mussolini]] lo usasse per punire gli antifascisti.
 
In tutti questi anni si sono susseguiti una serie di [[Antonio Zequila|sconosciuti]] che hanno fatto qualche operetta e, o sono morti sordi, o di [[Alcolismo|cirrosi epatica]]. La [[verità]] è che il è uno strumento di boriosi. Diventare [[violinista]] è come diventare [[emo]]: sei segnato a vita. Non tanto perché ti deprimi, ma perché inizi a crederti superiore a qualunque altro strumento musicale del [[mondo]], perfino più di uno dei [[Dream Theater]].
Line 38 ⟶ 40:
 
== Usi conosciuti del violino ==
[[File:Scimmia che si guarda intorno spaventata.jpeg|right|thumb|230px|Prigioniero condannato al sommo supplizio dello spappolamento del cranio attraverso l'uso del violino. Guardate la sua faccia! Non vi fanno pena i suoi occhi? Non vi commuove la sua pucciosa espressione?]]
*Poggiamento.
*Creatore di tunnel spazio-temporali in cui la musica classica fa bene ai giovani di oggi.
Line 45 ⟶ 48:
*I chitarristi [[Rock]] lo usano talvolta contro le casse (anche della frutta).
*Attaccamento dei quadri.
[[File:Scimmia (violino nonci).jpg]]
*Sbattimento sul cranio (tecnica di tortura utilizzata dai boia più efferati nell'antica [[Inghilterra|Anglosassonia]]).
*Trapanamento cerebrale.
7 543

contributi