Viola: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== {{colore|purple|Tecnica}} ==
La viola ha 4 corde, una accordata in sa, una in le, una in di e una in mol. Queste [[Note musicali|note]] le hanno inventate di sana pianta, giusto per accordare le viole. I violisti migliori riescono ad accordare il loro "strumento" un quarto di tono sotto il Do, ma nessuno riesce mai a intonarla sul Do preciso, ne tanto meno a suonare più di 3 note di fila senza sbagliare.
 
Il suono della viola è profondo, caldo e rassicurante, simile a un crepitio: questo nel caminetto delle case degli ex-[[violisti]] ora convertiti al violino (perché questa è la fine che fanno 9 violisti su 10!), normalmente infatti la viola emette un suono formato da un armonico che si trova 1 semitono sopra la nota emessa, uno 0,81 microtoni sotto e altri 94 posti alla rinfusa: ne risulta una specie di rumore simile ai passi di un elefante imbizzarrito, ma più sgradevole.
0

contributi