Vincent van Gogh: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
 
'''Vincent van Gogh''' è stato un [[pittura|pittore]]imbianchino [[olanda|olandese]] post-[[depressione|depressionista]].
 
== Biografia ==
Riga 26:
Dopo un violento litigio con l'amico [[Paul Gauguin|Gauguin]], che voleva convincerlo a smettere di seguire [[Art Attack]], Vincent lo aggredì e l'amico, spaventato, fuggì a gambe levate (gliele avevano levate in seguito a un'incidente). Conscio del danno che aveva fatto, van ebbe un eccesso di ira autodistruttiva, e scelse di infliggersi un'intera ora di [[dAri]] a volume tale da costringersi ad ascoltarli. E questa fu la goccia che fece traboccare il vaso di Pandora. Disperato, van pensò “Cosa farebbe [[Gesù]] al posto mio? Che cosa suggerisce il [[Vangelo]]?”. D'impulso pensò a Simon Pietro che con la spada aveva mozzato un orecchio al servo del sommo sacerdote; decise che era una decisione saggia, e seguì il suo esempio. Poi incartò il tutto e lo regalò all'ennesima prostituta a San Valentino, non si sa se per prenderla per il culo per le sue orecchie a sventola, o per la sordità, o per pagare una prestazione.<br />
Così nacquero altri simpatici equivoci, come quando gli amici gli dicevano “ascoltami un attimo” e lui rispondeva “sono tutt'orecchi!”. O quando qualcun altro gli diceva “non far finta che le cose ti entrino da un orecchio e ti escano... dallo stesso orecchio!”.<br />
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Ha avuto una vita sessuale così insistente che avrebbe potuto stringere la mano a Leopardi (detto amorevolmente il MaiNaFiga) e scoprire che anche lui aveva avuto più donne di lui. A causa della sua depressione tutte le donne hanno finito per suicidarsi o per friendonzarlo e così decise di passare all'altra sponda,innamorandosi di Gaugain, ma anche lui lo fridenzò.
 
 
 
 
 
 
{{pittori}}