Vigile urbano: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 901565 di 79.17.240.181 (discussione)
(Annullata la modifica 901565 di 79.17.240.181 (discussione))
Riga 16:
 
 
Con il passare del tempo, tra saccheggi e devastazioni, il vigile urbano ha perso la funzione sua propria ed originaria di assassinare il detentore del potere al fine di garantire l'alternanza politica, essendo stata tale pratica nel frattempo sostituita dal metodo delle libere elezioni democratiche, acquisendone tuttavia una nuova e più definita [[rompicoglioni|data dal molestare gli utenti della strada e non]].
 
 
Alcuni studiosi ipotizzano pertanto una progressiva evoluzione del vigile urbano da spauracchio del potere a spernacchio del podere: in altre parole attualmente il suo compito sarebbe quello di agevolare l'Amministrazione nell'esercizio delle sue funzioni, contribuendo ad incrementarne la ricchezza, anziché assassinarne i capi.
 
===Leggenda===
Line 22 ⟶ 25:
[[immagine:Seneca2.jpg|right|thumb|Busto del mitologico Astolfo, conservato presso i Musei Vaticani]]
 
Una leggenda, non confermata dalla realtà dei fatti ed assolutamente arbitraria, qui riportata per fini meramente accademici, vuole invece che il vigile nasca agli arbori della creazione del mondo: [[Dio]], terminata con la terra la costruzione di Adamo, il primo uomo, trovato [[merda|altro materiale organico]], avrebbe infatti modellato Astolfo, primo tra tutti i vigili.
nudità in luogo pubblico;
 
Astolfo, nel disegno del Signore, avrebbe dovuto svolgere la funzione di Eva: tuttavia non appena creato, con tanto di fischietto e divisa, eccolo prontamente estrarre il temuto blocchetto delle multe contestando ad Adamo le seguenti violazioni:
* sanzione amministrativa per esposizione di nudità in luogo pubblico;
* viso non conforme all'allegata tabella amministrativa;
* arti superiori troppo corti;
0

contributi