Viet Cong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Con il termine '''vietcong''' si indica una leggenda metropolitana diffusa dai generali americani per giustificare la loro sconfitta nella [[guerra del Vietnam]]. Guerriglieri assetati di sangue, trafficanti di [[Babbuino|babbuini]], organizzatori di [[orgia|orgie di sesso incontrollato]] e simpatici contadini amichevoli, tennero testa al più grande esercito di tutti i tempi sgattaiolando tra i più impervi cunicoli della giungla indocinese. Ora fanno compagnia nei libri di testo dei licei ad altri falsi storici, quali la [[Shoah]] e l'allunaggio del 1969.
 
[[File:Vietcong1.jpg|right|thumb|200px|Esemplare Vietcong che crede di aver capito come si utilizza un M4M16.]]
 
== Storia ==
Utente anonimo