Viet Cong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
I generali americani, vergognandosi di dover diffondere alla nazione la notizia di [[millemila]] morti per [[Sega|onanismo ossessivo-compulsivo]], si inventarono la storiella di questi "abili guerriglieri" che, forti di [[una dozzina]] di uomini, ''sbriciolarono'' l'esercito americano. Comunque siano andate le cose, i [[Comunismo|comunisti con gli occhi a mandorla]] scacciarono l'invasore '''democratico''' e portarono pace e stabilità al loro popolo che tutt'oggi possiamo constatare. <ref>In un occhio</ref>
.
[[File:Vietcong1.jpg|right|thumb|200px|Esemplare Vietcong che crede di aver capito come si utilizza un M4M16.]]
 
==Storia==
Riga 17:
I charlie, secondo la leggenda, agivano in cunicoli nel [[Vietnam]] scavati nel terreno al di sotto della [[giungla]], per poi sbucare fuori all'improvviso e impallinare i poveri [[soldato|soldati]] americani che si stavano facendo una [[pennichella]]. Sta di fatto che nessuno è ancora riuscito ad avere prove tangibili della loro esistenza, sono più sfuggenti del [[mostro di Loch ness|mostro di Lochness]] e di [[Bigfoot]] messi insieme.
 
Questi fantomatici "guerriglieri" al soldo di capi [[comunista|comunisti]] senza scrupoli che sembrano usciti da un libro di barzellette per bambini dell'[[asilo]] (Ho Chi Minh, ma andiamo!) avrebbero bloccato la legittima invasione degli [[Stati Uniti]] in Vietnam, un paese inutile che gli americani avrebbero reso splendente e prospero esportandovi le loro fabbriche di armi, i reality-show e (ovviamete) il loro prodotto di punta: la [[democrazia]]. Costoro invece preferirono restare nella miseria e nell'ignoranza. Tipicoperchè deia comunistiloro gli garbavano[[i mangia bambini]].
 
 
==Tattiche==
Line 34 ⟶ 33:
* I [[Vietcong]] sono così brutti, ma così brutti, che non mi viene nessun termine divertente da comparare alla loro bruttezza.
* Come gli [[Uruk-hai]], si riproducevano per via [[asessuata]], questo spiega (in parte) il loro numero quasi [[infinito]] nei film di [[guerra]] sul [[Vietnam]].
* Le famigerate armi dei [[Vietcong]], tra cui le temibili [[palline di carta]], i [[petardi illegali]],le scorrege e il [[dildo]] della moglie di [[Ho chi min]], sono tutt'ora vietate dalla commissione internazionale dell'[[Onu]] sul nucleare.
 
==Note==
0

contributi