Videogioco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{vedianche|Assuefazione da videogame}}
{{videogioco}}
[[File:gnocca_nintendo.jpg|thumb|Una tipica videogiocatrice]]
{{Cit2|Ho sempre adorato i videogiochi, una volta ne ho costruito uno con un filo di rame, un criceto e una graffetta.|[[MacGyver]] sui videogiochi}}
{{Cit2|Ai nostri tempi ci si drogava|[[Vecchio]] sui videogiochi}}
{{Cit2|I videogiochi fanno perdere la memoria.| Tuo [[nonno]] sui videogiochi}}
{{Cit2|Non è vero. Ma tu chi sei vecchio di merda!?.|[[Tu]] a tuo nonno}}
 
Un '''videogioco''' (o '''[[videogame]]''') è un oggetto che all'apparenza sembrerebbe innocuo: sulla scatola non ci sono né [[donna|donne]] nude né squartamenti di [[marmottina odorosa|marmottine odorose]]. Ma appena si inserisce il videogioco dentro l'apposito lettore, che può essere un [[computer]], una [[console]] o l'[[ano]], gli effetti che si vengono a manifestare possono produrre una serie di serie patologie: come [[epilessia]], [[vomito]] e [[anorgasmia]].
Per questo numerose associazioni di [[genitori]] picchettarono nezzdddddddddddddddddl [[2002]] l'ambasciata americana in [[Iran]], chiedendo con educazione che venissero ritirati dai negozi prodotti ritenuti indecenti come il famoso [[Vaginity 3]] della [[Sony]]. Queste non ottennero la censura richiesta, ma in compenso tutti i loro appartenenti vennero fucilati. Ciò dimostra la pericolosità dei videogiochi. Quindi bisogna prestare molta attenzione.
 
Il fine ultimo dei videogiochi per un [[nerd]], è vedere quanto si può masturbare un joystick prima che questo sborri.
 
== Storia del videogioco ==
[[File:Evoluzione del videogioco in minecraft.jpg|thumb|300px|Evoluzione dei videogiochi, qualcosa è andato palesemente storto.]]
I videogiochi, così come li conosciamo oggi, nascono nel XX secolo, quando le macchine, stanche di rompersi in due per l'uomo, decidono di prendere il sopravvento sulla razza umana e la trasformano in semplice fonte di energia elettrica, tipo una batteria ma più grande. A quel punto però esse, che non sapevano più come passare il tempo, iniziarono a programmare una [[realtà virtuale]] simile alla [[Terra]] originale, nella quale potevano divertirsi con tutti gli umani ad essa collegati tramite spinotti ficcati su per il [[naso]] (e naturalmente altri orifizi). Questa fu l'origine di moltissimi giochi di successo come:
*[[Pac Man]]
*[[Doom]]
*Il pene segreto di Dorothy 2
Ultimamente vanno molto di moda gli FPS ('''F'''ottiti la '''P'''uttana di tua '''S'''orella), specialmente tra molti sfigati privi di una vita sociale, apparentemente gratuiti, ma con il fine recondito di conquistare il mondo radunando un esercito di [[Nerd|sfigati]], armati di patatine ed occhiali. Alcuni esempi: [[Combat Arms]], [[Warrock]] (anche chiamato Hackrock), ecc.
 
== Critiche e perplessità ==
I videogiochi sono molto dannosi, soprattutto per i bambini, per il loro grande difetto di prendere se stessi troppo sul serio: se ci si accanisce troppo su un [[joypad]] vibrante infatti questo rischia di infuriarsi e di tentare di sferrare un'[[aggressione sessuale | stupro]] nei confronti del suo utilizzatore. In parte va ricordato, è colpa dei [[giapponesi]] e di [[Nintendo]].
 
Secondo il [[MOIGE]] ed i suoi "autorevoli studi", i videogiochi tramutano i videogiocatori ed i poveri [[Bambini|pampini]] in spietati killer visto che tutte le stragi sono state causate da [[GTA|gittià]].
 
Per questo numerose associazioni di [[genitori]] picchettarono nezzdddddddddddddddddlnel [[2002]] l'ambasciata americana in [[Iran]], chiedendo con educazione che venissero ritirati dai negozi prodotti ritenuti indecenti come il famoso [[Vaginity 3]] della [[Sony]]. Queste non ottennero la censura richiesta, ma in compenso tutti i loro appartenenti vennero fucilati. Ciò dimostra la pericolosità dei videogiochi. Quindi bisogna prestare molta attenzione.
 
== Tipi di videogiochi ==
Utente anonimo