Videogioco: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.51.169.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.51.169.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1:
{{vedianche|Assuefazione da videogame}}
{{videogioco}}
 
[[File:gnocca_nintendo.jpg|thumb|Una tipica videogiocatrice]]
{{Cit2|Ho sempre adorato i videogiochi, una volta ne ho costruito uno con un filo di rame e un criceto.|[[MacGyver]] sui videogiochi}}
{{Cit2|Ai nostri tempi ci si drogava|[[Vecchio]] sui videogiochi}}
{{Cit2|I videogiochi fanno perdere la memoria.| Tuo [[nonno]] sui videogiochi}}
{{Cit2|Non è vero. Ma tu chi sei vecchio di merda!?.|[[Tu]] a tuo nonno}}
 
Un '''videogioco''' (o '''[[videogame]]''') è un oggetto che all'apparenza sembrerebbe innocuo. Sulla scatola non ci sono [[donna|donne]] nude né squartamenti di [[marmottina odorosa|marmottine odorose]]. Ma appena si inserisce il videogioco dentro il lettore di videogiochi, che può essere un [[computer]], una [[console]] o l'[[ano]], gli effetti che si vengono a manifestare possono produrre una serie di serie patologie, come [[epilessia]], [[vomito]] e [[anorgasmia]].
578

contributi