Vicenza Calcio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
=== I primi anni ===
[[File:Auto_in_bianco_e_nero.jpg‎|left|thumb|250px|I fondatori del Vicenza Calcio fermati durante un [[alcol test]].]]
Il Vicenza Calcio viene fondato nel [[1902]] da un gruppo di amanti del calcio stanchi di dover tifare squadre come il [[Rovigo]] e il Mussolengo. La prima partita nella storia del club è Vicenza - [[Alessandria]], terminata 0-0 perché entrambe le squadre si erano dimenticate a casa il pallone.<br />Sulla squadra mette gli occhi l'industria tessile [[Lanerossi]], che controlla ogni attività della città, dalla vendita di [[baccalà]] allo sfruttamento della [[prostituzione]]. Inizialmente i soci fondatori rifiutano di vendere, così che la Lanerossi si vede costretta a piazzare delle bombe sotto alle loro auto per convincerli a firmare.<br />Grazie ai capitali della Lanerossi, la compagine berica fa grandi progressi e passa dal giocare da schifo nei campionati dilettantistici al giocare da schifo in serie A. Unico neo è che la proprietà, per farsi [[pubblicità]], obbliga i calciatori a giocare con addosso dei pruriginosi maglioni di [[lana]] a collo alto.<br />L'idolo della curva è il bomber Pietro Spinato, che secondo le cronache dell'epoca una volta ha quasi segnato un goal.
 
=== Il Real Vicenza ===
0

contributi