Verdena: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina|Non è un ritornello dei Verdena, ma potrebbe benissimo esserlo...}}
{{Cit|Muori bastardo!!!|Verdena su Delay}}
{{Cit|Sono la carne che si taglia da sé e non credere che sia facile / ridai profumo alle mie gambe che sanno di cipolla|Verdena su...no dai ragazzi, seriamente..., che cazzo è???}}
 
I '''Verdena''' sono un branco di [[scimmie]] fuggite dallo zoo di Albino ([[Bergamo]]) circa 10 anni fa. In realtà i tre facevano musica da molto prima: si dice infatti che la band si sia formato nel 1545 a.C.. L'idea nasce dalla più evoluta dei primati, Roberta, ispirata dai dolci profumi che alle sue narici giunsero una notte in cui una cricca di diciassettenni andò a fumare [[erba]] proprio sotto la gabbia dei primati. Questa iniziò ad prendere le [[banane]] con le mani, poiché prima le prendeva solo con la bocca. Piano piano, grazie all'evoluzione e al pollice opponibile, iniziò a scoprire la tecnica dell'imbracciamento di uno strumento, oltre che quella dell'Onda Energetica. Finì per autoeleggersi capobranco dopo aver imparato le sette note.
Purtroppo il branco la pestò a sangue in quanto ancora non era stata inventata la parità dei sessi, e solo due scimmie, Alberto e Luca, decisero di sposare la sua causa (anche se è palese che i due sposerebbero volentieri Roberta stessa, piuttosto che la causa). Il primo, famoso per le occhiaie che lo fan assomigliare ad un procione, viveva di stenti e di intellettualismo mancato. Pian piano apprese l'uso della [[chitarra]]. Il secondo invece è semplicemente un incommentabile casinista che amava sbattere le banane sue ed altrui contro le sbarre delle gabbie, producendo qualcosa che neanche lontanamente si sarebbe potuto definire ritmo.
0

contributi