Verdena: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Il mio album preferito dei Verdena è L'Omicidio del Karate!!|Un [[fun]] dei Verdena confuso}}
{{Cit|Se stenui in più non sei più anoide, mestile|Un ritornello dei Verdena}}
{{Cit|Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina|Non è un ritornello dei Verdena, ma potrebbe benissimo esserlo...}}
I '''Verdena''' sono un branco di [[scimmie]] fuggite dallo zoo di Albino ([[Bergamo]]) circa 10 anni fa. In realtà i tre facevano musica da molto prima: si dice infatti che la band si sia formato nel 1545 a.C.. L'idea nasce dalla più evoluta dei primati, Roberta, ispirata dai dolci profumi che alle sue narici giunsero una notte in cui una cricca di diciassettenni andò a fumare [[erba]] proprio sotto la gabbia dei primati. Questa iniziò ad prendere le [[banane]] con le mani, poiché prima le prendeva solo con la bocca. Piano piano, grazie all'evoluzione e al pollice opponibile, iniziò a scoprire la tecnica dell'imbracciamento di uno strumento, oltre che quella dell'Onda Energetica. Finì per autoeleggersi capobranco dopo aver imparato le sette note.
Line 39 ⟶ 40:
Alberto sembra infatti ignorare completamente l'esistenza della sintassi, dimostrando inoltre di non aver presente il concetto di soggetto, predicato verbale e complemento oggetto. Non è chiaro se la sua maestra di italiano delle elementari si sia suicidata prima di insegnargli le regole grammaticali o subito dopo aver letto un suo tema.
 
In ogni caso, grazie alla più totale mancanza di logica dei testi, i Verdena sono l'unica band italiana che pur cantando in [[Itagliano|italiano]], resta incomprensibile a chiunque. Anche a loro stessi.
 
== Formazione ==
0

contributi