Verbo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
[[File:Berlusconi arrestato.jpg|right|thumb|290px|Un verbo condizionale. ''Dovrebbe'' essere arrestato, invece è libero.]]
Il condizionale serve per esprimere la presenza di un condizionamento dal quale dipende l'[[azione]].<br />
*Esempio: ''Il tacchino mangerebbe... (se sapesse fare la spesa al supermercato)''. Il condizionale in questo caso dimostra che i tacchini non sanno [[ManualiNonbooks:Fare la spesa|fare la spesa]].<br />
*Esempio 2: ''Mangerei un tacchino... (se sapessi dove si è nascosto)''. Fatto deducibile: i tacchini sono animali furbi.<br />
*Esempio 3: ''Comprerei un nuovo vestito a quel tacchino... (se uscisse allo scoperto)''. Fatto deducibile: l'uomo è più furbo del tacchino.