Vento: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|natura}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che va via col vento}}
[[File:Bianco.gif|thumb|right|200px|Una rara immagine del vento in un momento di relax]]
{{cit2|UUUUUUUUU|Il vento su se stesso}}
{{cit2|UUUUUUUUU|Il vento rivelando la risposta sulla [[vita]], l'[[universo]] e tutto quanto <ref>Indizio: non è [[42]]</ref>}}
{{cit2|Tento di prendere [[Trento]] nonostante il vento|[[Garibaldi]] in una dei suoi rari momenti poetici}}
Riga 8:
Il vento altro non è che l'[[aria]] quando è in ritardo per un appuntamento. Se l'aria in questione per sbaglio imbocca una rotonda si possono formare dei [[tornadi]], mentre se riesce a immettersi nella superstrada può raggiungere anche i quarantacento [[chilometri all'ora|Km\h]].
 
'''Vento''' è anche una città del [[Veneto]], sorta perché '''[[Trento]]''' in [[Trentino]] stava avendo troppo successo.
== La formazione del vento ==
Il vento si forma seguendo le leggi della dinamica dei fluidi imbarazzanti: per esperienza personale sappiamo tutti che sulla piccola scala, un puzza di origine intestinale tende a salire verso l'alto, vicino ai nasi delle persone, spingendo per forza di cose l'aria fresca e pulita verso il basso. La stessa cosa avviene su grande scala grazie alle così dette flatulenze vulcaniche, le quali spostandosi verso l'altro, muovo l'aria fredda e creano il vento. Ho finito di spiegare come funziona, potete anche svegliarvi ora.
Line 54 ⟶ 55:
! style="background-color: #b22222;" | <span style="color: white;">9</span>
| '''''Burrasca forte'''''
| align="center"|[[AAAAAAAAA!|SCAPPAAAAA!]] || Le onde si arrotolano per qualche strana ragione e sparano schiuma. || Camini e tegole disi chiedono come fanno le onde ad arrotolarsi e scappano dai tetti.
|-
! style="background-color: #ff00ff;" | <span style="color: white;">10</span>