Vento: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{IncostruzioneS|natura}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che va via col vento}}
[[File:Bianco.jpggif|thumb|right|200px|Una rara immagine del vento in un momento di relax]]
{{cit2|UUUUUUUUU|Il vento su se stesso}}
{{cit2|UUUUUUUUU|Il vento rivelando la risposta sulla [[vita]], l'[[universo]] e tutto quanto <ref>Indizio: non è [[42]]</ref>}}
{{cit2|Tento di prendere [[Trento]] nonostante il vento|[[Garibaldi]] in una dei suoi rari momenti poetici}}
Riga 8:
Il vento altro non è che l'[[aria]] quando è in ritardo per un appuntamento. Se l'aria in questione per sbaglio imbocca una rotonda si possono formare dei [[tornadi]], mentre se riesce a immettersi nella superstrada può raggiungere anche i quarantacento [[chilometri all'ora|Km\h]].
 
'''Vento''' è anche una città del [[Veneto]], sorta perché '''[[Trento]]''' in [[Trentino]] stava avendo troppo successo.
== La formazione del vento ==
Il vento si forma seguendo le leggi della dinamica dei fluidi imbarazzanti: per esperienza personale sappiamo tutti che sulla piccola scala, un puzza di origine intestinale tende a salire verso l'alto, vicino ai nasi delle persone, spingendo per forza di cose l'aria fresca e pulita verso il basso. La stessa cosa avviene su grande scala grazie alle così dette flatulenze vulcaniche, le quali spostandosi verso l'altro, muovo l'aria fredda e creano il vento. Ho finito di spiegare come funziona, potete anche svegliarvi ora.
== Il vento nella cultura popolare ==
Il vento ha in ruolo controverso nella vita di tutti giorni: alcuni maschi lo considerano proprio amico e gli sono grati per tutte le gonne alzate e
== La scala di Beaufort ==
{|class="prettytablestdTable" style="width:100%; text-align:center;"
! Numero di Beaufort !! Nome !! Velocità del vento !! Condizioni del [[mare]] !! Condizioni a [[terra]]
|-
Line 40 ⟶ 43:
! style="background-color: #006400;" | 6
| '''''Vento fresco'''''
| align="center"|40-50Forte || OndeLe grossepecorelle (cavalloni)se dallene crestevanno imbiancatee disi schiuma.crea Gliuna spruzzimandria sonodi probabili[[cavalli]] che potrebbe spruzzarti. || MovimentoI dirami grossidegli rami.alberi Difficoltàsono agitati perché sono finiti i maglioni. adRottura usareistantanea ldell'[[ombrello]].
|-
! style="background-color: #556b2f;" | <span style="color: white;">7</span>
| '''''Vento forte'''''
| align="center"|51-62Molto forte || I cavallonicavalli si ingrossano. Lae schiumadiventano formatacavalloni, dalspruzzano rompersi delle onde viene "soffiata"[[urina|striscie]] in strisce nella direzione del vento. || Interi alberi agitati ed in [[sciopero]]. Difficoltà a camminarepisciare contro vento.
|-
! style="background-color: #ff0000;" | <span style="color: white;">8</span>
| '''''Burrasca'''''
| align="center"|63-75Cazzo se è forte || Onde alte. LeI crestecavalli si rompono e formano spruzzi vorticosi che vengono risucchiati dal vento creando così un varco spaziotemporale.|| RamoscelliLa strappatipolizia daglidel vento ferma lo sciopero degli alberi. Generalmentestrappando èi loro rami. Impossibilità impossibiledi camminarepisciare contro vento.
|-
! style="background-color: #b22222;" | <span style="color: white;">9</span>
| '''''Burrasca forte'''''
| align="center"|76-87[[AAAAAAAAA!|SCAPPAAAAA!]] || OndeLe alteonde consi learrotolano cresteper chequalche inizianostrana adragione arrotolarsi. Striscee disparano schiuma. che|| siCamini fannoe piùtegole dense.si ||chiedono Leggericome dannifanno allele struttureonde (caminiad arrotolarsi e tegolescappano dai asportati)tetti.
|-
! style="background-color: #ff00ff;" | <span style="color: white;">10</span>
| '''''[[Tempesta]]'''''
| align="center"|[[IT'S OVER 9000!|IT'S OVER 90!!]] || Il mare diventa tutto bianco, la visibilità e ridotta ed i marinai iniziano a correre in cerchio facendo urli acuti e alzando le braccia in alto. || Secondo Wikipedia non esiste.
| align="center"|88-102 || Onde molto alte sormontate da creste (marosi) molto lunghe. Le strisce di schiuma tendono a compattarsi e il mare ha un aspetto biancastro. I frangenti sono molto più intensi e la visibilità è ridotta.|| (Rara in terraferma) Sradicamento di alberi. Considerevoli danni strutturali.
|-
! style="background-color: #800080;" | <span style="color: white;">11</span>
| '''''Tempesta Violenta''''' o '''''Fortunale'''''
| align="center"|103-117[[Troll 2|OH MY GOOOOOOOOD!]] || OndeLe enormionde chesono potrebberotalmente anchealte da nascondere le navi alla vista, navimucchi di mediamarinai [[stazza]].morti Ilsuicidi maresi èmaterializzano tuttosul copertoponte dadelle banchi di schiumanavi. IlTutti ventosi nebulizzachiedono laperché sommitàè dellestata crestechiamata e la visibilità è ridotta[[fortuna]]le. || Vasti danni, strutturali.mucchi di assicuratori morti suicidi
|-
! style="background-color: black;" | <span style="color: white;">12</span>
| '''''[[Uragano]]'''''
| align="center"|>117 Il contatore è morto || Onde altissime;, l'aria pienadiventa diacqua, schiumanavi e spruzzispacciate, mare completamente bianco.[[caucasico]], siamo tutti fottuti || DanniLa terra non esiste più, ingentiè edspazzata estesivia alledal strutture.vento
|}