Veneziano: differenze tra le versioni

Riga 14:
== Etimologia ==
Dicasi veneziano, magnamerda, venexiano, venessiano, o caga-in-aqua, un indigeno nativo della grande cloaca maxima, [[Venezia|Venexia]], città mitica sprofondata nelle inesorabili maree del tempo, causa una pessima gestione del condotto fognario cittadino.
L’etimologia esatta di veneziano si suddivide in tre parole, ''vene-zia-ano'', il cui significato probabilmente va a collegarsi alle [[emorroidi]] delle zie degli abitanti della [[Venezia|Grande Laguna]], dovute all’acqua salmastra, alle lunghe camminate per fare la spesa, e al consumo eccessivo di ''vin novello''.
 
Utente anonimo