Venere (astronomia): differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{cit2|Venere mi ha sempre affascinata, anche perché io ho un debole per i calciatori.|[[Flavia Vento]] su Venere}}
{{cit2|E chissà se è da Venere che provengono i marziani dai quali proviene la vita sulla Terra...|[[Roberto Giacobbo]] su cose che [[A nessuno importa|non importano a nessuno]]}}
'''Venere''' è il secondo pianeta del [[Sistema solare]] in ordine di distanza dal [[Sole]], secondo solo a [[Mercurio]]. Questo perché è una [[donna]] e deve sottostare al sessismo imperante nella galassia.
 
[[È]] l'oggetto più luminoso osservabile nel cielo notturno dopo la [[Luna]], [[Marte]], Alfa Centauri, la [[stella polare]], il [[Sole|Sole mannaro]] e i capelli di [[Aldo Biscardi]]. Per questo motivo viene molto spesso chiamato con il pittoresco e romantico nome di "''oggetto più luminoso osservabile nel cielo notturno dopo la Luna, Marte, Alfa Centauri, la stella polare, il Sole mannaro e i capelli di Aldo Biscardi''".
0

contributi