Venere (astronomia): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Venere è il secondo pianeta del [[Sistema solare]] in ordine di distanza dal [[Sole]], secondo solo a [[Mercurio]]. Questo perché è una [[donna]] e deve sottostare al sessismo imperante nella galassia.
 
[[È]] l'oggetto più luminoso osservabile nel cielo notturno dopo la [[Luna]], [[Marte]], Alfa Centauri, la [[stella polare]], il [[Sole|Sole mannaro]] e i capelli di [[Aldo Biscardi]]. Per questo motivo viene molto spesso chiamato con il pittoresco e romantico nome di "''oggetto più luminoso osservabile nel cielo notturno dopo la Luna, Marte, Alfa Centauri, la stella polare, il Sole mannaro e i capelli di Aldo Biscardi''".
 
Venere è il pianeta più caldo del sistema solare (sempre che non si consideri [[Megan Fox]] un pianeta), non è dotato di anelli. Il [[7 giugno]] [[1989]] l'[[Fanatico degli UFO|astronomo]] [[Pico De Paperis]] scoprì il primo satellite naturale del pianeta, al quale diede il nome di Clarabella. L'[[8 giugno]] però si accorse che non era veramente un satellite, ma una mosca morta davanti alla lente del [[telescopio]].
0

contributi