Vecchia che fa la spesa: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Signora, ma dove sta andando a quest'ora di notte?|Due agenti fermano una vecchia che fa la spesa in evidente stato confusionale}}
<center> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il <b> 100 miliardesimo visitatore </b> di Nonciclopedia !
 
Per omaggiarla le regaleremo <b>un biglietto aereo con destinazione a scelta</b> tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
m o m o n d o . c o m / d i s c o v e r / a r t i c l e / g o l d e n - t i c k e t - c o m p e t i t i o n - 2 </center>
[[File:Vecchia che guarda dentro un bidone.jpg|thumb|right|280px|Una vecchia cerca un addetto nel retro del [[supermercato]].]]
 
Line 12 ⟶ 9:
* '''Descrizione fisiognomica''':
Avete presente un pioppo in gennaio?
[[File:Vecchia al supermercato.jpg|thumb|left|280px|Una vecchia smarritasi al reparto ortofrutta.]]
* '''Abbigliamento''': foulard con motivi floreali o agrumi oppure scialle nero di lana polveroso e infeltrito, sottoveste in raso confezionata negli anni '30 a volte occultata da un grembiule con logo della [[Prova del cuoco]] (trovato in omaggio con Novella 2000), golfino in [[cotone]] idrofilo, gambe scoperte con bassorilievi in vena varicosa, calzettoni in lana merinos e ciabatta in gommapiuma o ciabatta da mare. <br />N.B. Questo abbigliamento viene indossato in qualsiasi stagione e con qualsiasi temperatura.
[[File:Anziana paga alla cassa.jpg|thumb|right|280px||Questo è il borsellino nero estratto dal borsello nero estratto dalla borsetta nera.]]
Line 30 ⟶ 27:
{{Dialogo|Vecchia|È fresco il pane?|Fornaio|l'abbiamo appena sfornato, ancora caldo!|Vecchia|oh Signur, allora no, io lo volevo fresco.. avete mica il pane toscano, invece?|Fornaio|Certo 'he sì!|Vecchia|Allora mi da un panino al latte; ma ha il glutine?|Fornaio|..eh, non lo so, c'ha il sale, il lievito..|Vecchia|..no no, lasciamo stare che ho i gliceridi, e il dutur dice che devo mangiare senza grassi.. ma come faccio, come faccio che c'ho il marito obeso!|Fornaio|..eh signo', guardi, qua ce sta er pane.. mi dica quale vuole e glielo incarto, o preferisce mangiarlo qua mentre continua a parlare?|Vecchia|Quanto pesa quel panino lì da solo, dove c'è la scritta "per la vecchia rompipalle"?|Fornaio|15 grammi}}{{Dialogo|Vecchia|Ma noooo, è troppo!! faccia così: me ne dia mezzo chilo, ma di quello senza grano eh!}}
 
A questo punto la bilancia elettronica del fornaio sottrae la tara e stampa l'etichetta con un importo negativo, -12 cent., che il fornaio è costretto a sborsare di tasca propria.
 
== La vecchia che fa la spesa fa la spesa dal fruttivendolo ==
Line 48 ⟶ 45:
{{Dialogo|Vecchia|Buongiorno!|Cassiera|Buonanotte, sono le 21.|Vecchia|Già?}}
 
A questo punto la vecchia inizia a estrarre dalla borsina gli articoli da pagare e li appoggia sul nastro trasportatore nel punto più lontano dalla cassa nonostante abbia solo sei prodotti. Poi ingaggia una gara con l'ultimo pezzo che viaggia sul nastro e perde, arrivando alla cassa con un distacco di sei minuti. La [[cassiera]] presenta lo scontrino. La vecchia si accorge che la tintura per capelli rosso mogano non è in sconto come credeva, sventolando un volantino di un altro negozio vecchio di sei anni e richiede l'intervento immediato del direttore che, dice lei, è un suo amico. Il direttore arriverà un'ora dopo, concedendole lo [[sconto]] dalla disperazione. La vecchia, a questo punto, estrae il portamonete e inizia ad estinguere il debito di € 3.,45 in comode rate da 1/2/5 centesimi al minuto. Nel frattempo il cliente che l'aveva fatta passare si fa esplodere ingoiando un pacchetto di Mentos e una bottiglia di [[cola]]. Nel fuggi-fuggi generale la vecchia si dilegua con la spesa che si farà rimborsare il giorno dopo perché ormaioramai avariata.
 
== ArticoliVoci correlaticorrelate ==
 
* [[Vecchiaia]]
Line 62 ⟶ 59:
{{Latrina|giorno=06|mese=07|anno=2014|votifavorevoli=8|votitotali=8|argomento=società}}
 
[[Categoria:Vecchi]] [[Categoria:Esseri immortali]]
[[Categoria:Esseri immortali]]