Vaselina: differenze tra le versioni

Riga 22:
<small>Il Prof. [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]] ha di recente pubblicato il trattato filosofico '''Eros ad tergum''', nel quale al Cap.IV viene discusso l'impatto flosofico della vasellina sul modello esistenziale umano. </small>
 
{{dialogo|Domanda|Prof.Quagliulo, a che si deve l'importanza assunta dalla vasellina sul modello esistenziale umano?|Risposta|Alle emorroidi. Vedi, a secco è doloroso, bisogna forzare.La vasellina facilita. Quando ancora essa non c'era si sentivano strilli da pazzi.|Domanda| Possiamo dire allora che la storia umana è cambiata ''dopo'' l'invenzione della vasellina?|Risposta|Certamente.Prima si usava la sputazza, ma non lubrifica bene e poi si asciuga. Con la vasellina tutto è più scorrevole e si hanno meno resistenze ed opposizioni alla ''cosa''.|Domanda|Quale cosa?|Risposta|L' '''"Eros ad tergum"''' come ho scritto nel mio trattato. È più accettabile, meno traumatico, soprattutto quando ciò che si vuole introdurre è molto grande.}}
 
{{dialogo|Domanda|Tuttavia la vasellina è accusata di favorire l'amore posteriore..|Risposta| No! Lo pigliavano anche prima, sopportando stoicamente il bruciore.|Domanda|Secondo il suo parere, quindi, la vasellina non ha incrementato la disponibilità ricettiva dei ''pazienti''|Risposta| Non più di quanto abbia fatto la banana [[Chiquita]]!|Domanda|Lei è quindi favorevole alla diffusone della vasellina?|Risposta|Certamente!Prima, di notte, venivo svegliato di soprassalto dalle urla dei ''riceventi''. Adesso perlomeno, si dorme.}}
Utente anonimo