Varese: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
Ciò che la contraddistingue è soprattutto l'atteggiamento di apertura verso gli [[extracomunitari]]. È facile sentir dire da un varesino che glielo vuole proprio aprire agli immigrati. Per non parlare dell'inserimento! <br>
La popolazione è divisa in ''varesini'', situati nell'area urbana, e ''varesotti'', situati nelle zone periferiche e per nulla considerati ai fini delle indagini statistiche, dei buoni omaggio al [[circo]] e dei concorsi della [[Kinder]] Ferrero. Invece i varesini, avendo la denominazione più piccola e carina, vengono parecchio calcolati, infatti il varesino medio è ottenuto dalla somma di tutti i varesini diviso il numero di essi.
La vita mondana ammonta a quella di Trezzo sull'Adda: nessuno ne ha mai sentito parlare. Sono note competizioni di lancio di persone nelle siepi. La movida varesina (di quella varesotta fotte sega a nessuno) è composta da un locale orribile in principio underground e droga, ora dominio leghista e simile a un autolavaggio. Segnaliamo infine un coffee shop sulle rotaie e il Centro, un luogo tanto pettinato quanto microscopico, 3 vie, con prezzi inaccessibili. L'inflazione è alle stelle, ma il Kebab inspiegabilmente sta ancora a 3.50 euri, infatti è uso comune portarsi le Poretti da casa, nel tentativo di sostituire l'alcol alla qualità della vita. Le ragazze infine sono note per essere alternativamente delle matrone romane (30%) o di legno massello (80%).
 
 
== Sport ==
0

contributi