Van Halen: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  3 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (La V è minuscola.)
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS|Musica}}
 
{{Cit2|Diventerò il più grande chitarrista di tutti i tempi|Alex van Halen da ragazzino}}
Riga 9:
== Origini ==
 
Edwiin e Alexahandar van Halen nascono nel [[millenovecentoequalchecosa]] a Nimijyjiyjiiyjjyigen<ref>Si pronuncia Nimiuigen facendo le smorfie peggiori che potete.</ref>, vicino [[Amsterdam]], in provincia di [[Bergamo]]. Siccome la loro famiglia era così povera da non permettersi neanche la [[ganja]] che lì vive nel suo habitat naturale, e allora decidono di andare a cercare l'America, indovinate un po' dove: [[Grazie al cazzo|in America]]. Lì vivono in grande prosperità, anche se le tasse sono il doppio e lo stipendio è la metà di quello che prendevano in [[Olanda]].<ref>Sono gli [[USA]] quindi devo parlarne bene altrimenti mi mettono una bomba nel cesso.</ref> Dunque, in questo periodo di {{citnec|grande prosperità}} i genitori possono soddisfare tutti i capricci dei due figli, che stando in America hanno conosciuto la musica [[Rock]]; infatti comprano loro una [[batteria]] per Edwiin,che nel frattempo ha cambiato nome in Edward, per gli amici Eddie e vari pezzi di [[chitarra elettrica|chitarre]] per Alexahandar, che ha cambiato nome in Alex. Eddie era felicissimo con la sua batteria e la suonava tutti i giorni; Alex invece, siccome la chitarra era a pezzi, non riusciva a montarla, allora chiese aiuto al fratello. COsì mentre Eddie stava montando la chitarra, Alex andò a suonare la batteria e vide che faceva treni che manco [[John Bonham]] sarebbe riuscito a fare, nel frattempo Eddie, dopo aver montato la chitarra, sentì un impulso irrefrenabile di iniziare a suonarla, anche se lui di chitarra non capisce niente, quando la imbracciò iniziò a produrre dei fottui suoni Hard Rock velocissimi, suonando tutte le scale possibili e inventandone anche qualcuna.
 
Dunque, in questo periodo di {{citnec|grande prosperità}} i genitori possono soddisfare tutti i capricci dei due figli, che stando in America hanno conosciuto la musica [[Rock]]; infatti comprano loro una [[batteria]] per Edwiin,che nel frattempo ha cambiato nome in Edward, per gli amici Eddie e vari pezzi di [[chitarra elettrica|chitarre]] per Alexahandar, che ha cambiato nome in Alex.
 
Eddie era felicissimo con la sua batteria e la suonava tutti i giorni; Alex invece, siccome la chitarra era a pezzi, non riusciva a montarla, allora chiese aiuto al fratello. Così mentre Eddie stava montando la chitarra, Alex andò a suonare la batteria e vide che faceva treni che manco [[John Bonham]] sarebbe riuscito a fare, nel frattempo Eddie, dopo aver montato la chitarra, sentì un impulso irrefrenabile di iniziare a suonarla, anche se lui di chitarra non capisce niente, quando la imbracciò iniziò a produrre dei deliri Hard Rock velocissimi, suonando tutte le scale possibili e inventandone anche qualcuna.
 
== La loro musica ==
 
Una volta scoperte le loro doti strairdinarie, Pollicino e Prezzemolo decisero di dare vita ad una... No, ci interessa dei Van Halen, perdono, stavo dicendo, i due fratelli misero su la banda e scrissero i loro primi pezzi, come Atomik Punk, dalla traumatica esperienza di Alex, che, in procinto di avere un rapporto con un punk dai capelli dai colori sgargianti, lo vide esplodere mentre si spogliava, dopo aver urlato "zuzzallah, sghiribozzo, sgarzuglio, AAAAAAAAAAAA!" O la famosissima Erotion... Mmm Eruccion, Erection, Extraction, Extintion, Emoticon, quella lì.
 
O la famosissima Erotion... Mmm Eruccion, Erection, Extraction, Extintion, Emoticon, quella lì.
Il loro cantante si chiamava devidDevid rotRot, da non confondere con Mario Frantoni.
Egli però entrò nella band in un secondo momento, inquanto nessuno riusciva a trovarlo, perché non sapevano che fosse proprio lì, e non lì, ma lì! Poi ebbero una botta di culo e lo trovarono.
 
La band ha realizzato anche alcune cover, come "La canzone del sole" dei famosi [[Led Zeppelin]] e "Canto perché sono un cerbiatto in amore" di [[Gianluigi VI Da Grembonia]].
Poi, come ogni fenomeno di passaggio che {{citnec|(non)}} si rispetti, esplosero in mille pezzi senza lasciare traccia.
Line 34 ⟶ 39:
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Rock]]
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
 
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 131

contributi