Van Canto: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Storia della band ==
 
Una Domenica sera di non si sa quando, in una città tedesca che dirvi non so, Philip era stato appena sbattuto fuori dalla sua birreria di fiducia perché, a detta del proprietario, si stava scolando tutta la birra, rubandola anche agli altri clienti.<br />
Era una notte buia e tempestosa e Philip aveva bisogno di un riparo, ottenebrato dall'alchool si infilò nella prima porta che gli apparve dinanzi, andando a finire in una cappella dedicata a san Leonardo. Un po' per la vista delle catene appese alle vesti della statua del santo, un po' per i rumori della pioggia che martellava sul tetto e dei tuoni, un po' molto perché era sbronzo di brutto, si convinse che quello doveva essere il tempio del metal.<br />
Quindi il giorno seguente, o almeno quello che a lui sembrò il giorno seguente, trascinò la sua band a suonare nella cappella ma il parroco si oppose fermamente e sprangò il portone d'ingresso quando Philip minacciò di scatenare un demone cornuto contro di lui. Tuttavia il nostro eroe non si perse d'animo e pronunciò la sua famosa dichiarazione d'intenti:
{{Quote|Se il metal non può andare in cappella, la cappella andrà dal metal.}}
Fu in quel preciso momento che gli altri componenti del suo gruppo lo imprigionarono con una camicia di forza.<br />
Dopo essersi liberato Philip decise di mollare quei traditori dei suoi ex-compagni e creare una band tutta nuova, peccato che nessuno, nemmeno in un paese come la Germania<ref>Che, ricordiamo, ha dato i natali a loro.</ref>, volesse avere niente a che fare con un'idea tanto delirante. Alla fine, infilando di nascosto dell'oppio in una teiera riuscì a convincere quattro desperados a seguirlo; da quel giorno è usanza del gruppo bere un tè al mattino e uno a metà pomeriggio.<br />
I Van Canto si esibirono per la prima volta a Monaco, abilmente piazzati dal loro agente tra una tormenta di neve e un branco di lupi a caccia, tuttavia la loro musica ebbe un insperato successo, attirando sul posto ben tre persone che dichiararono:
{{Quote|Le loro voci... Potrebbero intaccare... La sanità mentale... Dell'uomo comune...|Questo era uno psicologo.}}
{{Quote|Mio Dio... Sembravano un incrocio tra dei gibboni e lo yeti... Non so... Se... Potrò tornare dalla mia famiglia...|L'uomo comune in questione.}}
Il terzo era un sordocieco trascinato lì dal cane guida che aveva equivocato le canzoni per i richiami di una femmina in calore.<br />
Oggi il gruppo porta avanti il progetto con indomito vigore, ma non sono previste esibizioni al di fuori della bassa Germania<ref>Sia lode al Signore.</ref>.
 
== Componenti ==
0

contributi