Vagina: differenze tra le versioni

Riga 20:
Pare che il modo migliore per ovviare a questi inconvenienti sia quello di rifornire il [[donna|simbionte]] di bigliettoni viola a corso legale sia direttamente, che indirettamente, sotto forma di [[oro]] e gioielli (i [[diamante|diamanti]] vanno per la maggiore, specialmente se sono tre in un [[unico anello]]: lì l'uso della vagina viene concesso in modo pressoché illimitato, variabile in proporzione alla caratura delle gemme).[[File:Sauron.jpg|thumb|999px|La passera infuocata.]]
 
L'immagine qui sopra a destra indica la paperella di mia nonna quando mio zio glie l'ha infiliato ! mia nonna ha goduto
== Origine della parola ==
 
Il sostantivo Vagina venne inventato nel [[1942]] dal Colonnello P., in piena [[seconda guerra mondiale]], nelle trincee alleate. Il colonnello P. (P sta forse per Pene o per Pappone Palpachiappe) ebbe la stravagante idea di unire il [[verbo]] andare nella sua forma contratta alla seconda persona singolare del presente indicativo (va') e il nome proprio "Gina", che era quello della sua tanto amata serva.
Così nacque la parola più famosa della [[Terra]], superando addirittura la parola "[[gengive]]", ma a parimerito con la parola [[Bernarda]].
Utente anonimo