Vagina: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 120:
* '''Cestella''', '''Cestunia''' e '''Gisberra''': versioni campane arcaiche ormai usate da ben pochi, tutte originate dal comune ''Cesta''. Un tempo la ''Cestella'' si usava nei campi, durante i raccolti ed era una vera gioia riempirla
* '''Ciaccarella''': rivisitazione agronocerina (campania). In Sicilia si usa la variante '''Ciaccazza''', una sorta di pessima ''Ciaccarella''
* '''Ciccio''': versione diffusa nell'interland cagliaritano, in particolare nelle giovani generazioni di Quartu.
* '''Ciomma''': rara rivisitazione campana. Fu celebre in matematica per il detto "cambiando l'ordine degli addendi la ''Ciomma'' non varia"
* '''Cianno''': si usa nel dialetto Foggiano con l'espressione "ù ciann d mamm't!". Originato dall'asserzione che "le donn' ù ciann" (le donne ce l'hanno)
Utente anonimo