Vacanze di Natale: differenze tra le versioni

Riga 16:
 
== Il fallimento e la rinascita ==
Nel [[2000]] un branco di italiani [[Satana|assatanati]] assalirono l'attuale sede di registrazione dei [[film]], dopo un centinaio [[molotov]] finite dentro l'edificio, entrarono dentro e legarono tutti i famosi e molto graditi [[Attore|attori]] deridendoli e, picchiandoli a sanguesanguee legandoli ad una corda sosopesi ne vuoto totale dove Malgioglio faceva da padrone, rimasero lì tre giorni nei quali costrinsero i mentecatti a guardare film come: [[La corazzata Potemkin]], la [[Divina Commedia]] letta dal giudice [[Santi Licheri]], il dizionario letto da [[Maurizio Costanzo]] e molti altri titoli di interesse nazionale. Dopo tre giorni il cast di ''Vacanze di Natale'' era dimezzato, da 12 erano diventati 6, poiché molti avevano scelto l'eutanasia.
 
Insomma dopo questa enorme tragedia (di cui [[nessuno]] si dispiacque) la produzione rimase ferma fino al 2010, quando il 15 febbraio di quest'anno uscì, Natale a [[Silent Hill]] il quale determinò una rinascita per questa sfortunata serie, almeno così dice la critica, in contrasto con le fucilate che ogni sera si abbattono sulle serrande della casa di produzione.
Utente anonimo