Utente:Zurpone/Sandbox1: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
Il Messico in quegli anni era una nazione di tipo essenzialmente messicano: una folla sterminata di tizi [[baffi|baffuti]] col [[sombrero]], facili alla pennichella, divoratori di ''tortillas'' e [[tabasco]] con tracce di [[fagiolo|fagioli]] rossi. In [[Italia]] in quei tempi l'archetipo del messicano medio era rappresentato dal cartone pubblicitario del ''Merendero Dindondero'', ma anche dal [[sergente Garcia]] del telefilm [[Zorro]]. Calcisticamente parlando, non si era gran che lontani dalla [[verità]]: il Messico stava al [[calcio]] come la panna montata sta al gulasch, però finalmente giocavano in casa e avrebbero potuto corrompere gli arbitri. Questi ultimi, però, fraintesero la parlata dei messicani, credendola portoghese, quindi il mondiale prese una piega decisamente brasiliana.<br/>Ma andiamo per ordine.
 
== La Coppa Jules Rimet ==
 
== L'organizzazione del torneo ==
 
== Le squadre partecipanti ==
 
== La fase a gruppi ==
 
== I quarti di finale ==
 
== Le semifinali ==
 
== Le finali ==
 
== Conseguenze ==
473

contributi