Utente:Zurpone/Affari in sospeso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
Picard se la vede brutta brutta brutta quando, durante l'ennesimo attacco, viene ferito gravemente e il suo cuore artificiale inizia a produrre [[pop corn]] anziché battere col consueto ritmo sinusale. Per alcuni minuti lotta tra la vita e la morte, ma poi si salve perché sennò la serie finiva lì. [[Chiunque]] al suo posto racconterebbe la stessa storia: ''"Ero all'interno di un tunnel, in fondo c'era una luce splendente e si sentiva una musica {{s|celestionale}} celestiale, e mi sentivo bene, tanto bene... c'era [[mia nonna]] e il [[gatto]] che ho schizzato con la macchina, mi dicevano che quello era il [[Paradiso]]..."'' Picard invece racconta di un incontro con Q, il quale avrebbe finalmente imparato lo [[scioglilingua]] dell'arcivescovo di Costantinopoli. Egli propone a Picard di tornare indietro nel tempo per correggere l'errore del passato e quindi non doversi impiantare il cuore artificiale. Sottovoce si fa però sfuggire: ''"Quest'offerta non contempla la possibilità di avvalersi del [[diritto di recesso]]"''. Picard rifiuta e si salva comunque, Q ci resta un po' male ma il loro rapporto non ne risente significativamente.
 
Nel [[2371]] l'Enterprise-D viene definitivamente distrutta ad opera del cattivo di turno, tanto cattivo da far fuori tutti gli abitanti del sistema Veridiano e parte dell'equipaggio dell'Enterprise, che si era trattenuto sul pianeta Veridian III per una colazione al sacco. Picard si trova per un po' senza astronave e, fatto ben più grave, senza scorte di tè. Si dà perciò all'[[alcolismo]] per circa due settimane.
==== Di bene in meglio ====
 
Dal [[2372]] assume il comando dell'Enterprise-E, ruolo che tuttora detiene in virtù del fatto che nessuno osa chiedergli di andare in pensione.
Dal [[2372]] assume il comando dell'Enterprise-E, ruolo che tuttora detiene in virtù del fatto che nessuno osa chiedergli di andare in [[pensione]]. Si rifanno vivi i Borg, che tramite un vortice temporale vorrebbero tornare indietro nel tempo per impedire il primo contatto tra terrestri e vulcaniani, da cui sarebbe nata la Federazione. I Borg si ritrovano con l'ennesimo cubo distrutto e falliscono nel proposito. Alla fine viene fuori la loro natura di perdenti, mascherata fino a questo momento con la tecnica ''"chiacchiera e distintivo"''.
{{Cit2|E ci siamo anche [[sesso|scopati]] la loro regina!|Picard e [[Data (Star Trek)|Data]] si danno il cinque.}}
=== La vita privata ===
 
473

contributi