Utente:Verp89/sandbox: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 49:
 
 
Perché l'abitudine ha portato l'[[uomo]] a giustificare una [[cazzata]] altrui commessa alla guida con un «''ah, ma era una donna''»? Perché una [[foca]] semicieca riesce a guidare meglio di una qualunque [[donna]], conosciuta o sconosciuta? Ma soprattutto, ci sono o ci fanno? Una risposta a tutto questo [[c'è]]: {{<u|>è un complotto!}}</u>
 
Il '''complotto delle donne patentate''' è il più segreto, il più astuto e il più terribile patto che la [[storia]] abbia mai sconosciuto.
Riga 64:
== Geometria euclidea ==
== Geometrie non euclidee ==
 
= Quarantenne su Facebook =
{{Social Network}}
 
Sono tante le creature che brulicano sui [[social network]], ma la più affascinante tra esse è sicuramente il '''quarantenne su Facebook'''.
 
== Origine ==
Evolutosi tecnologicamente dal vecchio quarantenne che utilizzava i [[tablet]] come [[taglieri]] per affettare il [[formaggio]], il neoquarantenne cerca freneticamente di stare al passo coi tempi e di tardare l'arrivo della [[demenza senile]] insinuandosi in quel magico mondo chiamato [[Internet]], e in particolare in quel [[Facebook]] di cui tutti i suoi nipoti parlano.
 
Presa confidenza col pulsante d'accensione del [[computer]], al quarantenne che decide di iscriversi su Facebook non resta che imparare a usare il [[mouse]], a usare la tastiera, a usarli contemporaneamente senza causare esplosioni domestiche e a evitare [[Internet Explorer]]. Una volta assoldato un mocciosetto a caso tra i suoi familiari per completare il processo di registrazione, la sciagura ha inizio: il quarantenne è su Facebook.
 
== Caratteristiche ==
===Abuso di emoticon===
[[Ironia|Ironico]], divertente, saggio, audace, romantico. Il quarantenne su Facebook sa già di non essere tutto questo, così in suo aiuto accorrono le [[emoticon]] (o ''faccine''). Dal suo punto di vista, c'è una diretta proporzione tra il numero di faccine e l'intensità dell'impronta che vuole lasciare. Per [[esempio]]: {{-sad}} significa ''triste'', {{-sad}} {{-sad}} {{-sad}} significa ''triste per 3 volte''.
 
L'unico problema è che il quarantenne percepisce le emozioni, non solo molto più forti rispetto a una qualunque altra persona normale, ma anche in maniera contrastante, cosicché ogni suo post viene susseguito da una quantità sterminata di emoticon diverse, sufficienti a farlo rinchiudere a vita in un [[Manicomio|ospedale psichiatrico]] per [[Doppia personalità|disturbi di personalità]].
 
=== Punteggiatura imprevedibile ===
Il quarantenne ha molto da dire su Facebook, tra commenti e post di indubbia [[cultura]] contemporanea. L'unica difficoltà sta nel decifrarli. Salta subito all'[[occhio]] un uso sorprendente della [[punteggiatura]]; sorprendente perché, mentre si è tranquilli a leggere un suo pensiero, salta fuori dal nulla una [[Virgola (grammatica)|virgola]] [[terrorista]] che spezza la lettura, uccide la [[lingua italiana]] e ti fa sobbalzare facendoti rovesciare tutti i [[pop corn]].
 
Non è solo l'uso a cazzo delle virgole che lo rendono un tenebroso antieroe, il quarantenne su Facebook lo si può riconoscere da un uso smodato di [[!|punti esclamativi]], messi lì per enfatizzare all'[[infinito]] ogni suo intervento, e di puntini di sospensione che dovrebbero indurre il lettore a tenere il fiato sospeso per la durata di un decennio circa. Ha inoltre una spiccata capacità nell'azzeccare l'accento sbagliato in ogni vocabolo che ne necessiti uno. Un'abilità, questa, non facile da eseguire e paragonabile soltanto all'impresa, anch'essa attribuibile a lui, di riuscire a mettere la "h" esclusivamente nelle [[Preposizione|preposizioni]].
 
=== Ringraziamenti enigmatici ===
Il quarantenne su Facebook non dimentica mai di essere beneducato e riconoscente. Per questo lo si vede ringraziare i suoi contatti per avergli accettato l'[[amicizia]], quando in realtà questi hanno soltanto saggiamente evitato le nefaste conseguenze per un eventuale rifiuto.
 
Ma il quarantenne si spinge più in là: ringrazia quando gli si commenta una foto, ringrazia quando gli si mette [[mi piace]] ad un suo [[link]] e ringrazia (e tagga) quando incrocia per sbaglio [[qualcuno]] nella vita reale.
 
=== Superlative frasi benauguranti ===
Al quarantenne su Facebook va attribuito l'aver coniato nel [[silenzio]] generale il termine '''Buongiornissimo''', la quale non ha ancora ricevuto una lettera di lusinghe da parte dell'[[Accademia della Crusca]], nonostante sia ben più utilizzato rispetto a ''petaloso''.
 
[[File:Kaffé meme.jpg|right|thumb|250px|]]
 
Più in generale, il quarantenne augura il meglio ogni [[giorno]] ai suoi amici e lo fa utilizzando il miglior mezzo che ha all'incirca imparato vent'anni prima alle scuole serali: con il [[superlativo assoluto]]. I più esperti arrivano anche a pubblicare il superlativo assoluto del superlativo assoluto.
 
=== Dipendenza da caffè ===
Il [[caffè]] gode di straordinarie peculiarità che lo rendono agli occhi del quarantenne su Facebook la bevanda essenziale per la sopravvivenza sua e dei suoi amici, a cominciare dalla sua terminologia: infatti, a differenza da ciò che si è sempre creduto, pare sia composto da una ''k'' e una quindicina di ''é'' con l'accento acuto.
 
 
=== Assuefazione di condivisioni ===
Apparso come un celestiale miraggio, il tasto ''condividi'' non è più una semplice funzione di Facebook, bensì è lo [[specchio]] dell'anima di un quarantenne che passa ore ad analizzare link di varia natura. Ogni [[emozione]] del quarantenne passa attraverso questo tasto, cosicché il quarantenne si sente in dovere di condividere perché [[Indignazione|indignato]], nostalgico, malinconico, turbato o disturbato, ma necessariamente perché qualcosa nel suo [[cervello]] ha smesso definitivamente di funzionare.
 
Col tempo il ''condividi'' ha preso il sopravvento e proclama ordini o tramite delle istruzioni come "condividi se sei d'accordo" oppure attraverso i [[poteri forti]], come un [[Gesù Cristo]] che appare sotto forma di link che pretende condivisioni se credi in lui.
<!-- Non dimenticarti le pagine malinconiche, tipo "Sei cresciuto negli anni '80 se..." -->
 
=== Immagini animate e pucciose ===
 
 
=== Rivelazioni ===
Al quarantenne che bazzica su Facebook non gliela si fa. Lui è furbo e ha scovato nei meandri più nascosti del [[web]], che di solito corrispondono a [[Pagine di Facebook|fan page di Facebook]] o video su [[YouTube]], i segreti del genere umano. Nel giro di un pomeriggio il quarantenne comprende un fatto fondamentale: «ci stanno prendendo per il [[culo]]!».
 
Il mondo, dapprima bello e colorato, era solo una farsa. È invece tutto corrotto: lobby, case farmaceutiche, [[illuminati]], [[Massoneria|logge massoniche]]... tutte parole che non aveva mai sentito prima, ma che adesso gli rimbombano in testa e gli tolgono il [[sonno]] di [[notte]], finché il quarantenne non decide che è ora di dire ''Basta!!1!'' scrivendolo su Facebook. Di lì a poco il cambiamento ha inizio: diventa [[vegano]] ogni giorno dalle 7:30 alle 13 fino a quando non è pronto il pranzo, osserva per ore le nuvole alla ricerca di [[scie chimiche]], butta tutti i [[medicinali]] antinfluenzali e si becca la [[peste bubbonica]], pubblica valanghe di [[bufale]] riguardanti la cura di patologie incurabili come il [[cancro]], la [[calvizie]] e la erre moscia.
 
<!-- Riferimenti a complottismi, cose che nessuno ti dirà, solo il 5% delle persone riescono a farcela ecc -->
====E Renzie che fa????====
 
== Pulizia contatti ==
L'arma più potente che conosce il quarantenne su Facebook è la ''pulizia contatti''. Per lui non c'è niente di peggio che essere tolto tra le amicizie perché sa già che schifo vuol dire svegliarsi una mattina credendo di avere 500 amici su Facebook e trovarne invece 499. Difatti deve accadere qualcosa di veramente grave affinché sia costretto ad una mossa del genere, tuttavia il magnanimo quarantenne, anche in tali casi, annuncia preventivamente che sta per eseguire la pulizia contatti, dando quindi un'ultima possibilità di remissione alle [[pecorelle smarrite]].
 
Ma vediamo per quale atti inammissibili si viene esclusi dalle amicizie facebookiane di un quarantenne:
*Ignorare ripetutamente i buongiorni, lasciando l'amaro in bocca al quarantenne anche dopo aver [[Zucchero|zuccherato]] il caffè;
*Non commentare con un ''amen'' la foto di un bimbo malato, condannandolo pertanto a morte certa;
*Far notare sbagli, perché non è il quarantenne a errare, ma è la verità a essere inesatta;
*
 
== Voci correlate ==
*[[Genitore cinquantenne]]
*[[Calciatore ultraquarantenne non ancora ritiratosi]]
*[[Mammaminkia]]
 
{{Web2.0}}
 
<nowiki>
{{Cat|Social network}}
{{Cat|Personaggi famigerati}}
</nowiki>